agli adolescenti
Quando vi sono eccessive difficoltà di comunicazione tra genitori e figli (rispetto delle regole, fasi particolari del ciclo di vita) .
Quando si presenta una situazione di crisi familiare che non sembra trovare possibilità di soluzione all’interno del nucleo.
Quando nella difficile fase di crescita adolescenziale la crisi evolutiva presenta delle difficoltà.
Quando in adolescenza un ragazzo entra in un periodo particolarmente difficile dal quale non sembra avere le risorse per uscire, ed emergono – ad esempio – problemi legati alla scuola, al rapporto coi coetanei, alla sviluppo di comportamenti rischiosi. A volte queste difficoltà emergono intorno alla gestione delle “regole” all’interno famiglia e si può intensificare la litigiosità tra figli e genitori. In altri casi i problemi si esprimono attraverso un graduale ritiro dalla vita sociale. In generale tutto ciò che comunemente viene definito un arresto evolutivo in adolescenza.
Richiedi info