Sei in: Servizi: BIOARCHITETTURA: archmo
Bio architettura ovvero costruire rispettando la natura e la salute dell’uomo.
In fase progettuale o di ristrutturazione di un edificio sarà quindi importante la scelta dei materiali, delle tecniche costruttive e della posizione geografica dell’edificio.
Scelte fatte con buon senso e conoscenza, perché decidere di preferire a un cemento o intonaco “tradizionale” un prodotto certificato e testato, informarsi se per certi legni, (magari d’importazione) sono stati utilizzati impregnati nocivi per la salute, significa operare per il benessere dell'uomo e dell'ambiente in cui viviamo.
Se le leggi ora impongono regole costruttive per il risparmio energetico, esiste anche una regola morale che impone di ragionare sì sui costi di materiali e costruzione, ma non a scapito della salute. Un risparmio relativo di oggi può ripresentarsi come costo per se stessi e la comunità quando ci si ammala, e purtroppo oggi di casa malsana ci si può ammalare.
Ritengo che vi dovrebbe essere più informazione e che tutti dovrebbero essere a conoscenza che è possibile testare i materiali prima dell’acquisto, dai cementi ai mattoni, dalle piastrelle alle colle, dai colori per le pareti alle vernici dei mobili per evitare di introdurre nell’ambiente domestico materiali tossici e incompatibili con la nostra naturalità.
Siamo Consulenti ANAB #//www.anab.it/consulente.php?id=666
In fase progettuale o di ristrutturazione di un edificio sarà quindi importante la scelta dei materiali, delle tecniche costruttive e della posizione geografica dell’edificio.
Scelte fatte con buon senso e conoscenza, perché decidere di preferire a un cemento o intonaco “tradizionale” un prodotto certificato e testato, informarsi se per certi legni, (magari d’importazione) sono stati utilizzati impregnati nocivi per la salute, significa operare per il benessere dell'uomo e dell'ambiente in cui viviamo.
Se le leggi ora impongono regole costruttive per il risparmio energetico, esiste anche una regola morale che impone di ragionare sì sui costi di materiali e costruzione, ma non a scapito della salute. Un risparmio relativo di oggi può ripresentarsi come costo per se stessi e la comunità quando ci si ammala, e purtroppo oggi di casa malsana ci si può ammalare.
Ritengo che vi dovrebbe essere più informazione e che tutti dovrebbero essere a conoscenza che è possibile testare i materiali prima dell’acquisto, dai cementi ai mattoni, dalle piastrelle alle colle, dai colori per le pareti alle vernici dei mobili per evitare di introdurre nell’ambiente domestico materiali tossici e incompatibili con la nostra naturalità.
Siamo Consulenti ANAB #//www.anab.it/consulente.php?id=666
Richiedi info