Sei in: Servizi: ADOBE: FLASH corso con certificazione ADOBE
FLASH corso con certificazione ADOBE
info://www.einsteinweb.it/formazione.php?cat=.:%20ADOBE#198
FLASH CS3 | |
| Questi obiettivi verranno valutati nell'esame sull'utilizzo di Adobe Flash CS3 per la comunicazione multimediale Definizione dei requisiti di progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le esigenze degli utenti di contenuti multimediali. 1.2 Individuare i contenuti multimediali attinenti allo scopo del sito e appropriati ai destinatari. 1.3 Comprendere le opzioni disponibili per la produzione di contenuti multimediali accessibili. 1.4 Dimostrare di conoscere le regole di copyright standard (termini correlati, acquisizione dell'autorizzazione e citazione del materiale protetto da copyright). 1.5 Comprendere attività e responsabilità relative alla gestione dei progetti. 1.6 Comunicare con altre persone, ad esempio colleghi e clienti, riguardo a progetti di pianificazione e contenuti. Individuazione degli elementi di progettazione multimediale 2.1 Individuare le procedure consolidate per la progettazione di contenuti multimediali per un sito web. 2.2 Dimostrare di conoscere elementi e principi di progettazione. 2.3 Individuare le tecniche appropriate per creare elementi multimediali accessibili e leggibili. 2.4 Utilizzare una storyboard per produrre elementi multimediali. Conoscenza di Adobe Flash CS3 3.1 Individuare gli elementi dell'interfaccia di Flash. 3.2 Uilizzare la finestra di ispezione Proprietà. 3.3 Utilizzare la Timeline. 3.4 Conoscere i tipi di file Flash. 3.5 Individuare le procedure consolidate per la gestione delle dimensioni dei file di un documento Flash pubblicato. Creazione di elementi multimediali 4.1 Seguire le specifiche di progettazione. 4.2 Adattare le proprietà dei documenti. 4.3 Utilizzare guide e righelli di Flash. 4.4 Utilizzare gli strumenti del pannello Strumenti per selezionare, creare e modificare grafica e testo. 4.5 Importare e modificare la grafica. 4.6 Creare testo. 4.7 Adattare le proprietà del testo. 4.8 Creare oggetti e convertirli in simboli, ad esempio elementi grafici, clip di filmati e pulsanti. 4.9 Comprendere i simboli e la libreria. 4.10 Modificare simboli e istanze. 4.11 Creare maschere. 4.12 Creare animazioni (modifiche di forma, posizione, dimensioni, colore e trasparenza). 4.13 Aggiungere controlli semplici tramite ActionScript 3.0. 4.14 Importare e utilizzare risorse audio. 4.15 Aggiungere ed esportare video. 4.16 Pubblicare documenti Flash. Valutazione di elementi multimediali 5.1 Condurre test tecnici di base. 5.2 Individuare tecniche per test di usabilità di base. |
Richiedi info