Test Conconi
E' un test che consente la determinare indiretta della Soglia Anaerobica .
Parametri Rilevati
Durante il test vengono rilevati diversi parametri (in funzione anche del tipo di ergometro utilizzato: bicicletta, treadmill, ergometro a manovella)
- FC = Frequenza Cardiaca
- V = Velocità
- W = Watt
- C = Cadenza di pedalata
In fase di elaborazione del test vengono messe in relazione due variabili: FC/ V o FC/W.
Come si esegue il Test Conconi
Il Test Conconi è un Test Incrementale Massimale . Si parte da una velocità iniziale relativamente contenuta e, a intervalli regolari, si aumenta in modo costante il ritmo di corsa o pedalata, sino al raggiungimento dell'esaurimento muscolare, Nella fase finale del test viene eseguito uno sprint massimale.
Stato fisico dei soggetti
E' necessario essere ben riposati e non aver svolto lavoro fisico impegnativo nei due giorni precedenti la prova. Il test deve essere eseguito lontano dai pasti principali ed è sconsigliata l’assunzione di sostanze, come caffeina, nicotina che influenzano la frequenza cardiaca e possono quindi alterare il risultato finale del test.
Ripetibilità del test
Per rendere possibile il confronto con prove successive è fondamentale la scelta del momento della giornata più adatto per lo svolgimento del test (l’ora), del vestiario e la registrazione delle sensazioni e delle condizioni ambientali (temperatura e umidità)
(L'ambulatorio è provvisto di un sistema di controllo della temperatura e umidità)
Cosa Portare:
- Abbigliamento sportivo normalmente utilizzato nel periodo estivo
- Misure della bici (per ciclisti)
- Scarpe sportive (per ciclisti - comunicare il tipo di attacco)
- necessario per la doccia
Richiedi info