GENITORI E FIGLI: COMUNICARE Torino
Un occasione da non perdere grazie alla convenzione con la Provincia di Torino potrai frequentare i prestigiosi corsi di Emotivia condotti da professionisti docenti.
CO-FINANZIATI DALL’UNIONE EUROPEA
EMOTIVIA Istituto di Psicologia Emotiva
Scuola di Counseling Analogico e ipnosi Dinamica
La Provincia di Torino finanzia l’80% del costo delcorso tramite VOUCHER mentre il 20% (88,00 euro) è a carico dell’allievo o dell’azienda (piccole imprese o piccoli comuni); per le medie imprese la quota a carico del datore di lavoro è pari al 30% del costo totale del corso. I corsi sono finanziati al 100% dalla Provincia di Torino per: i lavoratori con ISEE inferiore a € 10.000 €, in cassa integrazione, in mobilità; giovani e adulti disoccupati o inoccupati individuati dai servizi per l’impiego.
Riconoscere le esigenze emotive del bambino dell’interlocutore o allievo per poter registrare i loro sentimenti, scoprire le loro paure, gli abusi, le loro falsità (difese), i loro conflitti. Tecniche di comunicazione per gestire, aiutare, migliorare la relazione e ottenere il consenso.
Corso: Tecniche di Comunicazione Analogica Non Verbale: la Psicologia Pratica per GENITORI
Un viaggio dentro la mente per scoprire le due parti del nostro IO
Il corso permette a tutti di iniziare un piano di sviluppo di Ristrutturazione Personale, venendo a conoscenza degli incredibili dinamismi che governano la mente umana e consente di utilizzarli per migliorare il rapporto con se stessi e, non meno importante, con gli altri: I NOSTRI FIGLI
Ciò che rende così affascinante la conoscenza di questa disciplina è lo scoprire “il linguaggio dell’inconscio” , i l inguaggi Emotivi Non Verbali che costituiscono un mondo fatto di pensieri, desideri, aspettative, paure che ogni individuo esprime inconsapevolmente attraverso segni, gesti e comportamenti.
La conoscenza e l’azione , quindi, è ciò che viene offerto attraverso il corso, nel quale la pratica consisterà nell’agire in base alle nostre e altrui vere esigenze, spesso ben nascoste nell’inconscio, ma determinanti per il nostro benessere psico-fisico e per qualsiasi coinvolgimento relazionale (dall’innamoramento al mantenimento dell’armonia, dai rapporti di lavoro al dialogo con i figli, utenti, allievi e come dare sostegno e aiuto).
Conosceremo il percorso di crescita dell’individuo, tra conflitti e turbamenti.
E’ nei primi anni di vita che si forma la struttura psicologica dell’individuo, in base al rapporto vissuto con i genitori . I conflitti vissuti nella relazione con la madre, il padre o tra i genitori stessi, ne determinano la personalità, il comportamento e la predisposizione a determinati turbamenti.
Quali saranno i bisogni affettivi/sessuali dell’individuo e che tipo di personalità avrà la persona che lo coinvolgerà o lo farà innamorare: sarà trasgressiva o istituzionale, sono conseguenze dell’evoluzione infantile, formatasi attraverso un difficile percorso tra conflitti e turbamenti. Un diretto rapporto tra cause ed effetti.
La personalità e le sue esigenze inconsce sono state decodificate dalla Psicologia Analogica , in quanto vengono espresse dall’essere umano con il linguaggio emotivo dei simbolismi comunicazionali: la Comunicazione Analogica Non Verbale Simbolica .
Il Simbolismo è la comunicazione espressiva del gesto, del segno, della parola e del comportamento. Si identifica nelle forme geometriche dell’ Asta , del Triangolo e del Cerchio e condensa i simboli paterni , materni ed egocentrici che governano l’individuo.
Il simbolismo è espressione comunicativa diretta dell’inconscio. La Psicologia Analogica è riuscita a tradurre questo linguaggio attraverso l’interpretazione dell’Analogia (segni o comportamenti inconsapevoli che esprimono e rimandano indirettamente a conflitti analoghi vissuti nel passato), ricavando precise e preziose informazioni sulla complicata struttura psicologica dell’individuo. Scopriremo la nuova strada della Comunicazione Non Verbale: il dialogo con l’inconscio nelle relazioni.
Il corso permette di approfondire tutte le tipologie psicologiche, il loro simbolismo comunicazionale, di venire a conoscenza delle strutture alterate (commutate), scoprire il conflitto che esiste tra comportamento e sentimento, l’esigenza competitiva o complementare nella relazione, le sindromi e gli anatemi che vincolano l’essere umano nel comportamento e nelle relazioni.
La comunicazione può essere informativa, interattiva o manipolativa. La Comunicazione Efficace permette di gestire opportunamente il dialogo, secondo le leggi della Psicologia Analogica e di scoprire un’eventuale manipolazione subita dall’individuo nelle relazioni affettive o professionali. La comunicazione è interattiva quando sussiste un reciproco scambio di servizi; la comunicazione è manipolativa quando sussiste un ricatto che vincola l’individuo a soggiacere in una situazione negativa. Lo studio della comunicazione Analogica permette all’uomo di abbattere il vincolo che lo imprigiona e di trasformare una relazione da manipolativa (negativa) ad interattiva (positiva).
Obiettivi:
Il corso permette di conoscere a fondo se stessi. Oltre a questo, consente di scoprire le chiavi di accesso all’emotività di Noi e dei nostri interlocutori, la loro tipologia psicologica, le ragioni del comportamento, le esigenze inconsce relazionali le dinamiche dell’innamoramento e le cause dei propri problemi.
Conoscere le esigenze inconsce dell’essere umano che vengono espresse attraverso il linguaggio emotivo, con la comunicazione al di là della parola. Scoprire l’individuo nella sua essenza emotiva.
Riconoscere le esigenze emotive del bambino dell’interlocutore o allievo per poter registrare i loro sentimenti, scoprire le loro paure, gli abusi, le loro falsità (difese), i loro conflitti. Tecniche di comunicazione per gestire, aiutare, migliorare la relazione e ottenere il consenso.
Saper definire il modello comunicativo/comportamentale subito o impostato nella relazione familiare. Come interagire con il nostro interlocutore bambino o adulto che sia per ottenere il consenso, come migliorare le nostre relazioni affettive, sentimentali e personali.
Partendo dal presupposto che siamo noi gli artefici del nostro destino e che siamo noi a fare la differenza anche nelle situazioni avverse, dobbiamo adoperarci a creare le condizioni per migliorare il nostro modo di vivere. Questo è lo scopo di Emotivia .
Il corso avrà una durata di 40 ore suddivise in lezioni serali da tre ore caduna che si svolgeranno presso l’Associazione Emotivia (socio ENFIP PIEMONTE) Via Martorelli 21C TORINO
PER INFORMAZIONI sul programma e sulla formazione contattare l’Istituto di Psicologia EMOTIVIA Tel 011.23.59.505 – 334.320.97.96 Valter Gentili psicologo terrà il corso: Tecniche di Comunicazione
Per accedere al corso è necessario effettuare un test, con valore informativo rispetto al livello di ingresso del singolo allievo e della classe nel suo complesso. Il test può essere effettuato on-line (previo rilascio da parte di ENFIP Piemonte delle credenziali di accesso) o presso la sede dell’ENFIP PIEMONTE
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONE FINANZIATE: Per ricevere ogni ulteriore informazione, per effettuare la richiesta del voucher ed il test iniziale contattare l’ENFIP Piemonte via Fattori 77 – TORINO - Tel 011 799999 - Fax 011 7728038
Richiedi info