Sei in: Servizi: SERVIZI PER BAMBINI GENITORI E SCUOLE: Ambito Età evolutiva

Ambito Età evolutiva

BAMBINI/ RAGAZZI
  • Diagnosi e intervento abilitativo-riabilitativo dei principali disturbi di apprendimento: dislessia, discalculia, deficit di attenzione con o senza iperattività (DDAI), difficoltà di coordinazione motoria, nonché difficoltà di studio e di adattamento all’ambiente scolastico, di origine congenita o acquisiti in seguito a danno cerebrale.
  • Potenziamento cognitivo in casi di ritardo mentale.
  • Diagnosi e intervento riabilitativo su disturbi del linguaggio in età pre-scolare
  • Consulenza e intervento su disturbi del comportamento e disadattamento scolastico Presa in carico riabilitativa e psicoeducativa di Disturbi generalizzati dello sviluppo, Autismo, Paralisi Cerebrali Infantili e Lesioni Cerebrali acquisite o perinatali
  • Psicoterapia e sostegno psicologico al bambino/ragazzo e alla sua famiglia
  • Prevenzione delle Difficoltà di apprendimento in età prescolare
  • Insegnamento di un Metodo di Studio efficace a studenti di qualunque ordine e grado di scuola, con o senza Disturbi Specifici di Apprendimento
  • Miglioramento delle abilità sociali e relazionali in intervento individuale e di gruppo
  • Orientamento scolastico/professionale
  • Altri progetti su obiettivi specifici


GENITORI
  • Corsi per genitori (“Parent training”) su disturbi da deficit dell’attenzione e impulsività/iperattività e sulle problematiche educative conseguneti in modalità di gruppo o per la singola coppia genitoriale
  • Supporto psicoeducativo per difficoltà di gestione del bambino nei compiti o nel comportamento
  • Gruppi per genitori di adolescenti
  • Serate di formazione per genitori per comprendere le problematiche dei figli e poter intervenire come co-terapeuti in modo efficace


INSEGNANTI
  • Per ogni bambino/ragazzo preso in carico si condivide a scuola con i suoi insegnanti, nonché con i genitori, il progetto riabilitativo, educativo e psicoterapeutico in modo da creare le condizioni più favorevoli alla modifica dell’intera “rete” di relazioni intorno al ragazzo, con consigli clinici e didattici mirati alla migliore generalizzazione possibile dei risultati clinici conquistati tramite il trattamento riabilitativo neuropsicologico in atto.
  • Su richiesta dell’Istituzione Scolastica la dott.ssa Mogentale effettua Corsi di formazione/Aggiornamento per insegnanti sui Disturbi da Deficit dell’Attenzione con/senza Impulsività/Iperattività (con crediti riconosciuti dal MIUR grazie all’Associazione AIDAI) e sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento o altre tematiche a richiesta della scuola. Un elenco delle attività formative svolte dalla dott.ssa Mogentale negli anni è consultabile sul sito www.studiomogentAle.it alla pagina Curriculum.

Dal 2006 al 2011 compresi, la dott.ssa Mogentale ha effettuato corsi di formazione nelle scuole materne, elementari e medie, sui Disturbi da Deficit dell’attenzione con Impulsività/Iperattività e sui Disturbi dell’Apprendimento scolastico per più di 2000 insegnanti.


In ogni contesto scolastico sono sempre seguite serate di formazione per i genitori sulle medesime tematiche oggetto della formazione degli insegnanti.


Se siete interessati a percorsi di formazione e aggiornamento specifici per insegnanti e/o genitori, anche proponibili dal genitore alla scuola, si prega di contattare la Segreteria del Centro oppure scrivere una mail a info@studiomogentale.it



INOLTRE LO STUDIO

E’ RIFERIMENTO TERRITORIALE DELL’ASSOCIAZIONE A.I.D.A.I VENETO (Associazione Italiana Disturbi dell’attenzione e Iperattività)
//www.aidai.org/



E’ SEGNALATO DALL’ASSOCIAZIONE AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) come centro esperto per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’apprendimento
//www.airipa.it/


Richiedi info