Rumore-Vibrazioni
Esposizione del Sistema Mano-Braccio , indicata con acronimo inglese HAV (Hand/arm vibration). Si riscontra in lavorazioni in cui si impugnino utensili vibranti o materiali sottoposti a vibrazioni o impatti. Queste possono indurre un insieme di disturbi neurologici e circolatori digitali e lesioni osteoarticolari a carico degli arti superiori, definito con termine unitario "Sindrome da Vibrazioni Mano-Braccio". L'esposizione a vibrazioni al sistema mano-braccio è generalmente causata dal contatto delle mani con l'impugnatura di utensili manuali o di macchinari condotti a mano.
Esposizione del corpo intero , indicata con acronimo inglese WBV (Whole Body Vibration). Si riscontra in lavorazioni a bordo di mezzi di movimentazione usati in industria ed agricoltura, mezzi di trasporto e in generale macchinari industriali vibranti che trasmettano vibrazioni al corpo intero. Tale esposizione può comportare rischi di lombalgie e traumi del rachide per i lavoratori esposti.
Data la crescente rilevanza che il rischio vibrazioni sta assumendo in Europa e nei paesi industrializzati, sia in termini di danni per la salute dei lavoratori esposti, che sotto il profilo economico e sociale, l’attività di normazione e standardizzazione in materia di prevenzione del rischio da esposizion e vibrazioni ha avuto in questi ultimi anni un crescente impulso in ambito europeo ed internazionale. Da questo punto di vista un primo importante contributo è indubbiamente rappresentato dalla "Direttiva Macchine", che, prescrivendo specifici obblighi per i costruttori ai fini della riduzione dei rischi associati all’emissione di vibrazioni da parte dei macchinari, ha incentivato le aziende produttrici ad indirizzare l’innovazione tecnologica verso lo sviluppo di macchinari ed attrezzature di lavoro progettate con l'obiettivo di ridurre al minimo l'esposizione dell'operatore a vibrazioni meccaniche.
Richiedi info