Sei in: Servizi: PSICOLOGIA CLINICA: Ipnosi

Ipnosi

www.psicologoudine.co.nr


Ipnosi

L’ipnosi é una tecnica terapeutica che puó essere utilizzata teoricamente per qualsiasi disturbo.


L’esperienza maturata induce pero’ a suggerirne l’utilizzo solamente in alcuni casi e ad alcune condizioni in quanto non sempre il rapporto costi/benefici risulta migliore rispetto a tecniche di tipo cognitivo comportamentale. psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie


É importante sapere che durante lo stato di trance ipnotica lo stato di coscienza é solamente attenuato (da cui la percezione alterata) e che quindi non é possibile far fare al paziente cose che altrimenti non sarebbe disposto a fare.


I pazienti non devono quindi aspettarsi performance di tipo fantascientifico come quelle viste in televisione. psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie


Se é vero che sotto ipnosi puó essere piú agevole rievocare ricordi passati non esite documentazione scientifica (degna di tale nome!) che dimostri sia possibile rievocare fatti da vite precedenti o simili. psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie
In linea generale verso l’ipnosi esiste tuttora una gamma di informazioni talvolta errate, talvolta distorte e talvolta volutamente alterate al fine di creare aspettative al limite del miracolistico nei pazienti. psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie


Molto spesso tecniche di ipnosi (anche se non vengono chiamate cosí!) vengono utilizzate da sette e gruppi para-religiosi per indurre condizioni di dipendenza patologica dal gruppo.


Talvolta puó accadere che tale processo si instauri inconsapevolmente.


Ogni qualvolta si hanno dubbi circa la possibilità che si stiano verificando fenomeni di questo tipo si consiglia di contattare immediatamente un professionista qualificato. psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie psicoterapeuta ipnosi psicoterapia ansia anoressia bulimia stress personalita psicologo depressione panico fobie


É utile sapere che l’ipnosi puó essere praticata solamente da psicoterapeuti abilitati (quindi medici o psicologi ) e si invita chiunque venisse in contatto con ciarlatani che propongono tecniche di questo tipo senza essere iscritti all’Ordine dei Medici o degli Psicologi a segnalarli immediatamente ai predetti Ordini ovvero all’Autorità.




Richiedi info