Sei in: Servizi: CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ELETTRONICA CEPEITALIA: Corso di formazione professionale A38920 - LA SALDATURA IN ELETTRONICA - TERMINALI

Corso di formazione professionale A38920 - LA SALDATURA IN ELETTRONICA - TERMINALI

CORSO A38920 - LA SALDATURA IN ELETTRONICA - TERMINALI


Introduzione al corso “La Saldatura in Elettronica”
Il corso è stato progettato sulla base dell’esperienza più che trentennale di CEPEITALIA, maturata con il confronto di Clienti, Fornitori e Produttori
di Elettronica EMS. E’ specificatamente dedicato a tutti coloro i quali desiderano acquisire le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per
l’esecuzione di saldature manuali accettabili ed affidabili.
I criteri di accettabilità ed affidabilità delle saldature si basano su standard internazionali, riconosciuti ed adottati dalle più grandi aziende che
operano in Elettronica.
Il corso è diviso in tre moduli distinti che affrontano il tema della saldatura manuale per le diverse tecnologie di componenti elettronici:
- Corso A38920 - Corso di formazione professionale La Saldatura in Elettronica - Terminali
- Corso A38921 - Corso di formazione professionale La Saldatura in Elettronica - PTH (Pin Through Hole - a foro passante)
- Corso A38922 - Corso di formazione professionale La Saldatura in Elettronica - SMD (Surface Mounting Devices - Dispositivi a montaggio superficiale) .
Esigenze particolari possono essere oggetto di corsi dedicati, da definire di volta in volta su specifica del Cliente.
In caso di necessità Vi preghiamo di contattare direttamente la nostra segreteria allo 024073747.


CORSO A38920 - LA SALDATURA IN ELETTRONICA - TERMINALI


Durata :
16 ore - 2 giornate consecutive. Dalle ore 9,00 alle ore 18,00 con intervallo per la colazione.
Destinatari :
Il corso è rivolto agli operatori che vogliano acquisire le competenze e le tecniche necessarie per eseguire saldature manuali di fili su terminali
accettabili ed affidabili secondo standard industriali riconosciuti.
Obiettivo del corso :
Porre gli operatori in grado sia di saldare fili su terminali di varie tipologie conformi a standard riconosciuti che di valutarne l’accettabilità.
Requisiti :
Nessuno.
Frequenza e verifiche :
Durante il corso sono previsti un test scritto e delle prove pratiche di verifica delle competenze. Per superare il test scritto è necessario ottenere
un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Le prove pratiche si superano dimostrando sia abilità nella saldatura manuale che corretta
valutazione del lavoro fatto.
La frequenza è obbligatoria (presenza pari ad almeno il 90% del monte ore).
Attestato di partecipazione :
A seguito di esito positivo delle verifiche in itinere, viene rilasciato l’Attestato di partecipazione Cepeitalia.
Programma didattico :
• Fisica e chimica della saldatura in elettronica.
• Le leghe, i flussanti i tool di lavoro.
• Contaminazioni e pulizia.
• Ispezione e controllo del lavoro eseguito.
• La spellatura e la stagnatura di fili.
• La saldatura di fili ai terminali.
• Prove pratiche.
La quota di partecipazione comprende la fornitura dei materiali didattici necessari allo svolgimento del corso.
Se siete interessati al secondo modulo “La Saldatura in Elettronica - PTH (Pin Through Hole - a foro passante)” digitate il codice prodotto A38921.
Se invece siete interessati al terzo modulo “La Saldatura in Elettronica - SMD (Surface Mounting Devices - Dispositivi a montaggio superficiale)”
digitate il codice prodotto A38922.




Richiedi info