Corsi di formazione Cepeitalia (Presentazione)
Il nostro modo di fare formazione ha una storia. Dal 1978
Abbiamo iniziato nel 1978, insegnando a fare delle mani il primo strumento:
il “pionierismo didattico”, come lo definiva il nostro Fondatore, ci ha
portato lontano. In aule dove il lavoro, la pratica, serviva ad imparare un
mestiere che aveva il sapore della novità, le lezioni erano tenute da un
giovane Domenico Bruni, che insegnava a “fare”, verificando e valutando
i progressi degli allievi. Molti di loro, che hanno fatto patrimonio degli
insegnamenti ricevuti, oggi producono apparecchiature elettroniche con lo
stesso metodo: tenacia, tecnica, qualità ed affidabilità.
Con l’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni le dimensioni e le
caratteristiche tecniche dei circuiti stampati e dei componenti sono
sempre più complesse.
La pratica non può più prescindere dalla teoria, dalla conoscenza di
norme, procedure e standard delle costruzioni elettroniche.
I corsi di formazione prevedono lezioni frontali, in ambienti confortevoli
con sistemi didattici ed audiovisivi che garantiscono un apprendimento
propedeutico alle sessioni pratiche, con Docenti e Tutor che supportano
gli allievi in tutte le fasi dell’apprendimento.
Le sessioni pratiche prevedono l’addestramento alle più avanzate
tecnologie di costruzione, riparazione e rework. Si prospettano problemi
tecnici reali, come quelli che si affrontano ogni giorno. Molte sessioni
pratiche, specie quelle progettate su specifica dei Clienti, propongono
problemi tecnici anche complessi che, affrontati in ambienti e tempi privi
di stress, permettono di acquisire le metodologie risolutive in maniera
efficace.
Alcune didattiche ad alto livello di contenuti tecnologici, prevedono attività
di montaggio o riparazione in linee progressive per favorire l’integrazione
tra attività diverse ma complementari, funzionali alla qualità del prodotto
finito.
I nostri Tecnici di processo, affiancati da Docenti e Tutor, ricreano situazioni
reali, garantendo così l’apprendimento di comportamenti, procedure e
tempi tali da soddisfare le situazioni più impegnative e tecnologicamente
difficili.
Le attrezzature utilizzate per l’addestramento pratico rappresentano ciascuna il top di gamma
per la loro classe.
Richiedi info