Visita oculistica
ABBI CURA DEI TUOI OCCHI: LA VISTA E' LA NOSTRA FINESTRA SUL MONDO!
La visita oculistica è rivolta ad un corretto inquadramento del paziente , sia per quanto concerne le problematiche strettamente di competenza oftalmologica, sia per la valutazione di patologie sistemiche e terapie in atto che possono determinare ripercussioni sull'apparato visivo.
La prima tappa della visita è costituita dall 'esame anamnestico , relativo a patologie generali e a terapie sistemiche in corso ed alle patologie oculari pregresse, a trattamenti oftalmologici in atto ed ai sintomi attualmente presenti; viene anche valutata la correzione in uso di eventuali difetti visivi, anche mediante frontifocometria computerizzata delle lenti utilizzate dal paziente.
La visita comprende di regola esame del bulbo oculare e degli annessi , mediante biomicroscopia digitalizzata, test lacrimali, esame dell'acuità visiva, misurazione del difetto visivo previa autorefrattometria computerizzata, esame della stereopsi e della sensibilità cromatica, test di Amsler; valutazione della motilità oculare intrinseca ed estrinseca, misurazione della pressione endoculare (tonometria), esame oftalmoscopico del fondo oculare .
A seconda delle risultanze di tali valutazioni può rendersi necessario un approfondimento, che può essere effettuato al momento della visita, mediante topografia corneale, esame dell'angolo della camera anteriore, pachimetria corneale, biomicroscopia del fondo oculare, esame della superficie oculare con coloranti vitali e test di livello avanzato, test di Worth o esame con prismi.
Possono essere inoltre programmati ulteriori esami , quali ad esempio l'esame del campo visivo, la tomografia a coerenza ottica (OCT) della macula e della papilla ottica, test di flogosi o per osmolarità delle lacrime, prelievi per esami citologici e microbiologici della superficie oculare, fluorangiografia retinica , o trattamenti chirurgici o parachirurgici.
Richiedi info