Sei in: Servizi: ALLUMINIO: OSSIDAZIONE ANODICA

OSSIDAZIONE ANODICA

L' anodizzazione (detta anche ossidazione anodica) è un processo elettrochimico irreversibile mediante il quale uno strato protettivo di ossido di alluminio si forma sulla superficie del particolare trattato e lo protegge dalla corrosione . Nel materiale avviene una vera e propria trasformazione superficiale: il metallo nudo reagisce con l'ossigeno che si sviluppa all'anodo durante il processo di elettrodeposizione e forma ossido di alluminio o allumina. Lo strato di materiale formato è variabile (normalmente 10 µm), esistono due tipi di ossidazione anodica: quella sottile che comporta uno stato variabile dagli 8 ai 20 micron e quella dura che comporta uno strato dai 20 ai 50 micron

Richiedi info