Gonorrea
LA GONORREA
E' una malattia venerea a trasmissione interumana provocata dal gonococco (neisseria gonorrhoeae) e si contrae principalmente attraverso il contatto tra le mucose.
Il periodo di incubazione della gonorrea è di 1-2 settimane. Il flusso abbondante di pus (scolo), sarebbe prodotto dai granulociti neutrofili, nel tentativo di distruggere il batterio.
GONORREA NELL'UOMO : si manifesta generalmente con uretrite e abbondante secrezione di materiale purulento, giallastro e maleodorante, dall'uretra (scolo) fino a provocare infiammazione del glande ( balanopostite gonococcica). Con la terapia adeguata, il problema risolve in pochi giorni. La visita dermatologica è importante per distinguere l'uretrite gonococcica, dalle uretriti non gonococciche, che prevedono quindi terapie diverse, in base all'agente eziologico.
Se non curata la gonorrea può risalire le vie urinarie-g onorrea ascendente- interessando altri distretti, causando febbre, prostatite, epididimite e orchite.
GONORREA NELLA DONNA : l'epitelio della vagina è abbastanza resistente all'infezione, mentre è la cervice uterina, la sede maggiormente interessata (cervicite gonococcica). La secrezione (scolo) nella donna è meno abbondante che nell'uomo Per gonorrea ascendente della donna, si intende la propagazione oltre la cervice uterina a endometrio, tube, ovaio
GONORREA OROFARINGEA : La causa principale di contagio sono i rapporti orogenitali.
GONORREA RETTALE E PERIANALE
GONORREA OFTALMICA : la congiuntivite gonococcica è in genere trasmessa dalla madre affetta al bambino durante il parto ma colpisce anche l'adulto con abbondante secrezione, lacrimazione e fotofobia.
GONORREA DISSEMINATA : la forma sistemica della gonorrea è rara e si può presentare con febbre, artrite (poliartrite gonococcica) e pustole necrotiche cutanee.
PROFILASSI E TERAPIA :
I linea: cefixime , ceftriaxone
II linea: ciprofloxacina, ofloxacina
III linea : spectinomicina , tetracicline
In caso di gonorrea accertata, sarebbe opportuno effettuare un checkup completo per le malattie a trasmissione sessuale ( test HIV , VRDL , TPHA , HCV ) , sottoponendo a visita anche il partner sessuale.
Richiedi info