allontanamento innocuo volatili
§ DISSUASORI ELETTRONICI i quali si basano sulla distribuzione di impulsi a breve durata di pura tensione elettrica (gestiti da una centralina elettronica) tramite una rete capillare, composta da una doppia fila parallela di speciali fili conduttori elettrici, sostenuti da supporti isolanti, installata sulle superfici da proteggere. Dal “sistema” viene emessa una leggera scarica elettrica, nel momento di contatto dei volatili con i fili. Tale scarica non compromette l’incolumità degli uccelli, ma è sufficientemente intensa da provocarne l’immediato allontanamento e, dopo alcuni ripetuti tentativi di appoggio, essi abbandonano l’edificio.
§ DISSUASORI MECCANICI A SPILLO IN ACCIAIO INOX, disponibili in vari modelli, costituiti da spilli, posizionati su listelli flessibili in grado di coprire qualsiasi sporgenza architettonica.
§ DISSUASORI MECCANICI A FILO BALLERINO: sulle superfici da proteggere vengono installate file parallele di sottili cavi in acciaio inox, la cui tensione è resa instabile da appositi sistemi di ancoraggio a molle.
§ DISSUASORI OTTICI: si tratta di piccole e discrete vaschette contenenti un prodotto in gel del tutto naturale, a base di oli alimentari, che attraverso l’emissione di luce ultravioletta (invisibile all’occhio umano, ma captata dagli uccelli) fa apparire loro il gel come una fiamma; inoltre la deterrenza visiva è rafforzata dall’odore e gusto, che risultano ripugnanti ai volatili, per cui essi si allontanano immediatamente. Questo prodotto sopporta tutte le condizioni climatiche, resistendo a temperature estreme, vento, pioggia e neve. Può essere usato sia in interni, che esterni, applicando le vaschette alle superfici da proteggere, con del semplice silicone. Ha una durata d’azione garantita di circa 2 anni ed effettiva di oltre 5 anni.
§ SISTEMI ANTINTRUSIONE A RETE, disponibili in vari materiali e colori, costituiti da speciali reti protettive installate e fissate sopra le superfici da proteggere.
§ SISTEMI ANTINTRUSIONE A BARRIERA, di vari modelli e forme, si tratta di apposite barriere studiate per proteggere le fessure di pannelli solari, tegole, coppi.
Le caratteristiche principali di questi sistemi sono:
- totale innocuità per le persone e per i volatili stessi;
- completo mimetismo (anche su cornici, architravi, basi di timpani, capitelli, bassorilievi, statue, fregi, gronde, falde di tetti...);
- resistenza , durata e massima stabilità nel tempo dei materiali impiegati (che rendono non necessari interventi di manutenzione);
- consumo di energia elettrica insignificante (per il sistema a gestione elettronica);
Richiedi info