Sei in: Servizi: INVESTIMENTI: IDROELETTRICO: Consulenza, vendita ed installazione

Consulenza, vendita ed installazione

Attualmente l’idroelettrico è disciplinato dal Decreto Ministeriale 23 Giugno 2016, il quale prevede accesso diretto alla tariffa incentivante omni-comprensiva per impianti idroelettrici ad acqua fluente sino i 250kW, se rispondono a uno dei seguenti requisiti:


  • realizzati su canali o condotte esistenti senza incremento di portata derivata dal corpo idrico naturale nel periodo in cui ha luogo il prelievo;
  • che utilizzano acque di restituzione o di scarico di utenze esistenti senza modificare il punto di restituzione o di scarico;
  • che utilizzano salti su briglie o traverse esistenti senza sottotensione di alveo naturale o sottrazione di risorsa;
  • che utilizzano parte del rilascio del deflusso minimo vitale al netto della quota destinata alla scala di risalita, senza sottotensione di alveo naturale.

Le tecnologie delle turbine proposte dalla Future Energy Projects, per mezzo di un proprio Partner italiano, rispetta non solo una, ma tutte le richieste previste dal nuovo decreto.


La tecnologia delle turbine ha le seguenti caratteristiche:


  • che per la posa e messa in opera delle turbine non vengono richieste particolari opere quali: dighe, cascate costruzioni di canali artificiali, dotti di presa e re-missioni ecc.;
  • che il sistema proposto non implica la modifica o, comunque, produce effetti minimi o inesistenti di alcun parametro fluidodinamico, biologico, morfologico, ambientale e meccanico del fiume, delle sponde e di altri manufatti eventualmente già presenti;
  • che la soluzione garantisce il rispetto del Deflusso Minimo Vitale (DMV) in quanto viene sempre e comunque garantita la presenza continua di acqua nel parametro di valle dell’opera trasversale di intercettazione esistente in alveo;
  • che la turbina è stata testata da NAVSEA, ente indipendente USA, che ha certificato le particolari performance della turbina che è in grado di “catturare” oltre il 50% in più di energia rispetto ai sistemi tradizionali in uso corrente;
  • che la soluzione proposta, poiché, non implica alcuna modifica o, comunque, produce effetti minimi o inesistenti sulla struttura del fiume, al suo ecosistema, alla fluocinetica, fluodinamica e alla morfologia garantendo la naturale integrità ecosistemica del fiume, la stessa garantisce la salvaguardia della normale struttura dell’alveo e, di conseguenza, la presenza di una biocinesi che corrisponda alle condizioni naturali a monte dell’impianto e sul luogo dell’impianto ante installazione.

Normalmente, la durata delle concessioni è di 20 anni rinnovabile ed è prevista un’incentivazione statale per mezzo del GSE con tariffa omnicomprensiva.


Le tempistiche di realizzazione dell’intero progetto sono molto più veloci rispetto alle tecnologie presenti oggi su mercato.


Future Energy Projects, grazie al proprio Partner italiano che ha l’esclusiva della tecnoclogia per l’Europa, proprone ai propri clienti una tecnologia all’avanguardia e che rispetta al massimo l’ambiente e le norme in materia di idroelettrico.




Richiedi info