Sei in: Servizi: RIPARAZIONE: Riparazioni

Riparazioni

Una macchina per scrivere può presentare una serie pressochè infinita di problematiche diversissime. Il trascorrere del tempo è causa di invecchiamento e indurimento delle gomme (rullo, rullini, cuscinetti, piedini), di opacizzazione o distacco della verniciatura, ossidazione, grippaggio della meccanica per disseccamento dei lubrificanti, e altro ancora. E' lecito dire che, anche ben conservata, una macchina si deteriora anche stando ferma in uno scaffale. Buona norma sarebbe farla lavorare regolarmente ma non intensamente; d'altro canto l'usura dei meccanismi è ovviamente legata alla quantità di tempo di utilizzo e alla pesantezza del tocco dell'utente.


La riparazione della macchina per scrivere è solitamente mirata al ripristino del malfunzionamento che ha causato il fermo; per esperienza personale, però, devo far sapere al committente che in aggiunta al difetto singolo di cui mi chiede la soluzione esistono altre problematiche che sono quasi sempre da esso ben conosciute ma taciute in sede di presentazione. Il mio collaudo minimale serve a rendermi almeno parzialmente conto delle condizioni meccaniche della macchina e a ipotizzare una serie di operazioni risolutive. Ma un vero e preciso preventivo è solitamente redatto dopo un attento esame in laboratorio ove posso anche smontare parzialmente la macchina. Una volta che il committente approva il preventivo la lavorazione può continuare (con la macchina già parzialmente aperta e smontata) oppure in caso contrario la si sospende e si rimonta la macchina, con un addebito delle spese di esame tecnico.


Per talune tipologie di macchine il preventivo non è a prezzo; per esempio per le portatili Olivetti non mi è necessario eseguire un esame tecnico e mi limito a chiedere se la macchina abbia subito danni da urto o caduta. Per il resto è certamente possibile riparare la portatile, anche nel caso di pesante arrugginimento.


Di norma ogni macchina viene trattata singolarmente ma lavorata nel giro di diverse giornate per esigenze di economia dei materiali di consumo e per gestione delle attrezzature del laboratorio. Una volta stabilita una data di riconsegna è molto probabile che la macchina venga restituita perfettamente funzionante e in ordine assolutamente in tempo; raramente può capitare un imprevisto che allunga i tempi di lavorazione ma il committente è sempre richiamato prima della data concordata per metterlo al corrente delle novità.


Ogni riparazione ha una garanzia di buon funzionamento: ma è bene precisare che, trattandosi di macchine, soggette magari a pesante uso o molto datate, un nuovo problema può sorgere in qualunque momento successivo alla riconsegna. La mia garanzia è variabile a seconda del tipo di macchina e della lavorazione effettuata e copre SOLAMENTE le lavorazioni eseguite. Altri problemi non dichiarati in sede di affidamento della macchina NON sono coperti da garanzia. La garanzia può essere di un periodo variabile da uno a sei mesi e trascorso questo tempo non è più valida nemmeno se la macchina viene dichiarata come "mai utilizzata dal giorno della riconsegna".





Richiedi info