Sei in: Servizi: TERMOGRAFIA VETERINARIA: Termografia veterinaria

Termografia veterinaria

La termografia è considerata una tecnica di imaging diagnostico e, poiché si basa sulla parte infrarossa della radiazione elettromagnetica, è completamente non invasiva sia per l’operatore sia per il soggetto ripreso.


Essa fornisce informazioni sulla localizzazione dell’area patologica e informazioni di carattere fisiologico, ma in genere non anatomico, e non è in grado di fornire informazioni sull’eziologia della patologia in esame. È però possibile elaborare sequenze dinamiche di immagini termiche, ottenendo l’evoluzione nel tempo di processi non visualizzabile con altre tecniche.


La popolarità della termografia equina è aumentata di recente per i miglioramenti delle telecamere termiche e i progressi nel software di elaborazione delle immagini.
Il principio di base della termografia comporta la trasformazione di calore di superficie da un oggetto in una rappresentazione pittorica.
Le sfumature di colore generate riflettono differenze di calore emesso.
Le variazioni rispetto alla condizione "normale" possono essere utilizzati per rilevare zoppia o regioni di infiammazione nei cavalli.
Le unità possono essere così sensibile che le lesioni del tendine flessore possono essere rilevati prima che il cavallo sviluppi una zoppia clinica.
L'analisi termografica è stata usata per valutare diverse sindromi cliniche; non solo nella diagnosi di infiammazione, ma anche per monitorare progressivamente la guarigione.




Richiedi info