PRESENTAZIONE
La nostra azienda è attenta nel offrire il massimo benessere ambientale, per questo cerchiamo di prestare molta attenzione alla giusta temperatura (caldo, freddo, umidità e ricambio dell'aria), progettando impianti di condizionamento a misura delle vostre esigenze, siano esse quelle di un monolocale o di un'aziendaIl condizionatore è una macchina per raffreddare e deumidificare l'aria calda e umida. Ma come è possibile generare il freddo? Il condizionatore contiene, al suo interno, un gas refrigerante, quest'ultimo è costretto dagli organi della macchina a seguire un ciclo chiuso, vale a dire una serie di trasformazioni che lo riportano sempre allo stato di partenza: ciclo frigorifero.
.
Nel ciclo frigorifero il gas passa dalla fase liquida a quella di vapore e da questa ritorna liquido. I cambiamenti di trasformazioni fisiche spese di una certa quantità di energia. Così per passare dalla fase liquida a quella di vapore bisognerà fornire energia, cioè calore. Al contrario, bisognerà togliere calore al vapore per farlo tornare liquido. Per poter scambiare questo calore sarà allora necessario avere un secondo fluido che possa cedere o prendere calore dal gas in trasformazione, niente di più immediato che pensare all'aria che ci circonda.
Il condizionatore generalmente è composto da: Unità a parete SPLIT; Una macchina esterna.
Anche quando non sono possibili interventi radicali di ristrutturazione, possiamo selezionare sistemi di rapida installazione, facilmente adattabili agli spazi disponibili ed integrare i sistemi preesistenti con "punti confort" per raffrescare e riscaldare.
Richiedi info