Dolori muscolo-scheletrici
Il principale motivo di consulto in OSTEOPATIA è da sempre per i dolori vertebrali, come la lombalgia e la cervicalgia, e per queste patologie l’efficacia della cura è largamente dimostrata.
L’OSTEOPATIA infatti si occupa principalmente dei problemi muscolo-scheletrici, a cui però possono associarsi anche delle alterazioni degli organi, dei visceri e del sistema craniosacrale.
Nella visione olistica dell’OSTEOPATIA si tratta insieme sia la disfunzione ossea e muscolare che quella corrispondente viscerale.
Una postura scorretta può facilitare disturbi come gastrite, colite, dismenorrea, e anche capogiri, cefalee e nevralgie.
Ma è vero anche il contrario: un problema organico-viscerale, per esempio dell’intestino o dell’apparato ginecologico, può provocare dolori di tipo muscolo-scheletrico.
Richiedi info