Sei in: Servizi: DIAGNOSI, CONSULENZA PSICOLOGICA E PSICOTERAPIA: Diagnosi

Diagnosi

E' una pratica riservata ai medici e agli psicologi, la cui funzione è quella di riconoscere e distinguere i segni e i sintomi di una data malattia (in medicina) o di una data patologia psichica (in psicologia) da una forma di sanità e normalità.
La DIAGNOSI PSICOLOGICA avviene attraverso la raccolta anamnestica, ovvero il racconto da parte della persona della propria storia, e in particolar modo dell'insorgenza del disagio che porta e il rapporto con esso. Molto spesso vengono somministrati dei test psicologici, volti a misurare in modo obiettivo e standardizzato le differenze tra le reazioni psichiche di un individuo o fra le reazioni psichiche dello stesso individuo in diversi momenti e condizioni. Questo per favorire una più completa conoscenza del quadro globale della personalità dell'individuo, andando a definire quello che è il suo funzionamento di base, il suo stile di pensiero, la sua capacità di rappresentazione mentale, i suoi vissuti emotivi, le sue reazioni comportamentali e le difese psichiche principalmente utilizzate.
La finalità della diagnosi psicologica ha così lo scopo di inidrizzare lo psicologo clinico verso la scelta dell'intervento più adatto e favorevole per la persona, volto alla riduzione del disagio e al ripristino di una condizione psicologica ed emotiva più equilibrata e adattiva.

Richiedi info