Sei in: Servizi: DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: Terapia per DSA

Terapia per DSA

Il disturbo specifico dell'apprendimento è un disturbo del neurosviluppo con una origine biologica. Una delle sue caratteristiche essenziali consiste nella difficoltà di apprendimento delle abilità scolastiche fin dai primi anni di storia. La maggiori difficoltà si possono riscontrare nella velocità e correttezza della lettura, nella comprensione del testo scritto, nella scrittura e nel calcolo.


In altre parole, il bambino comincia ad andare male a scuola, a non avere voglia di studiare, ad essere svogliato e spesso a disturbare in classe.


Bisogna sempre ricordarsi che non ci sono bambini che vogliono andare male a scuola , se ciò accade bisogna ricercarne il motivo.



Cosa facciamo nel trattamento


Successivamente all'indagine diagnostica è importante intraprendere per il bambino un trattamento adeguato ed individualizzato che miri a modificare significativamente l'evoluzione naturale del disturbo.


Il trattamento si baserà su 3 diversi tipi di scopi:


  • Insegnamento di tecniche di scrittura, lettura e calcolo più efficaci (intensificando competenze come la coordinazione oculo-manuale, l'organizzazione spazio-temporale, la memorizzazione) e la comprensione del testo scritto.
  • Lavorare su tutto ciò che riguarda il potenziamento metacognitivo
  • Evitare, preventivamente, che le difficoltà incontrate negli studi non possano sfociare in ripetute bocciature, abbandoni scolastici , disturbi oppositivo-provocatori o della condotta, o sviluppare altre forme di disagio.


  • Richiedi info