Sei in: Servizi: SPECIALISTICHE MEDICHE: Obesiologia

Obesiologia

Dott.ssa Giovanna Strollo



L’ obesità è una condizione medica in cui si è accumulato del grasso corporeo in eccesso nella misura in cui esso può portare ad un effetto negativo sulla salute, con una conseguente riduzione dell’ aspettativa di vita e un aumentato dei problemi di salute . [1] [2] L’ indice di massa corporea (IMC) è un valore che mette a confronto peso e altezza, definendo le persone in sovrappeso (se il loro IMC è compreso tra 25 e 30 kg/m2) e obese quando è maggiore di 30 kg/m2.


L'obesità è quasi sempre correlata ad altre malattie, tra queste le disfunzioni cardiocircolatorie , il diabete mellito di tipo 2 , patologie a carico del sistema osteo-articolare, ictus , sindrome da apnea notturna e alcuni tipi di tumore .L'obesità è più comunemente causata da una combinazione di eccessivo apporto calorico , mancanza di attività fisica e predisposizione genetica , anche se talvolta le cause sono principalmente genetiche, endocrine , da assunzione di farmaci o derivanti da malattie psichiatriche e disturbi psicologici causati dal tipo di ambiente familiare e/o sociale in cui l'individuo vive, infatti l'approccio psicologico al trattamento della malattia risulta oggi riconosciuto come fondamentale per la piena guarigione del paziente obeso. L'obesità oggi è comunque stata riconosciuta come una patologia multifattoriale . Prove a sostegno della tesi che alcune persone, nonostante mangino poco, risultino obese a causa di un metabolismo lento, sono limitate. Le persone obese hanno in genere un spesa energetica maggiore rispetto ai magri, a causa dell’ energia necessaria per mantenere una massa maggiore del corpo.



Testo tratto da Wikipedia




Richiedi info