Sostegno individuale
La psicoterapia individuale è un percorso che inizia, su richiesta e consenso del paziente, in seguito ad alcune sedute conoscitive e diagnostiche. L'approccio di riferimento è quello Sistemico Relazionale: la persona viene vista come elemento di un sistema più vasto, che influenza e da cui viene influenzata. Il disagio ha sempre una radice relazionale, soprattutto in caso di:
-
Disturbi d'ansia
-
Bassa autostima
-
Insoddisfazione
-
Crisi nei rapporti familiari
-
Depressione, isolamento
-
Insicurezze e blocchi
Il cammino terapeutico prevede incontri settimanali o quindicinali, a seconda del tipo di disagio portato e secondo accordi.
L’incontro tra il paziente e lo Psicologo avviene in uno spazio condiviso e di conoscenza reciproca creando un percorso nel quale due persone si pongono l’una di fronte all’altra in un piano di parità, nel rispetto della soggettività e del valore di ciascuno. Così facendo è possibile creare l'alleanza che consente lo sviluppo di un progetto di lavoro in collaborazione per un fine condiviso: capirese stessi in relazione con gli altri, per poter migliorare la propria vita e le relazioni con le persone importanti.
Capire il passato per vivere il presente in modo consapevole e poter progettare il futuro: questo è l'obiettivo primario dei percorso.
Richiedi info