Sei in: Servizi: ECOGRAFIA: ecografia ed ecocolordoppler peniena

ecografia ed ecocolordoppler peniena

L'ecocolordoppler è attualmente l'indagine più richiesta per la valutazione delle patologie peniene. Per effettuare una normale ecografia del pene non è necessaria alcuna preparazione. Una prima valutazione viene effettuata in condizioni basali e solo in casi particolari verrà indotta l'erezione farmacologica che permette di studiare le varie fasi dell'erezione, la presenza di eventuali anomalie e le patologie che le possono sostenere. Il deficit di erezione è una condizione che può derivare da cause vascolari, neurologiche o dall'uso di alcuni farmaci. L'ecocolordoppler consente lo studio del calibro delle arterie e permette di evidenziare un'eventuale “fuga venosa”. La diagnosi di “fuga venosa” richiede la stimolazione farmacologica con prostaglandina.


Le principali patologie evidenziabili con l'ecografia del pene sono: Induratio penis plastica (o malattia di La Peyronie), che colpisce anche uomini giovani e può essere diagnosticata precocemente con l'ecografia, prima ancora che si siano formate le caratteristiche calcificazioni; Priapismo; Impotenza ( di cui soffre il 15% della popolazione), le cui cause possono essere vascolari, neurologiche, endocrinologiche, psicologiche o miste; Tumori del pene (molto rari); Malattie dell'uretra peniena (restringimenti, polipi, cisti, diverticoli).




Richiedi info