Sei in: Servizi: CORSI DI INFORMATICA: COMPUTER IN AZIENDA: Chi ha lanciato questa stampa?! - utilizzo delle periferiche condivise

Chi ha lanciato questa stampa?! - utilizzo delle periferiche condivise

Quando si lavora a casa è tutto semplice: c'è un PC, una stampante, uno scanner... clicchi su stampa esce il foglio stampato.


In ufficio invece ci sono molte stampanti, la laser b/n, la deskjet 16colori e quella moderna che stampa le foto, lo scanner A4, lo scanner A3, il plotter... alcune di queste periferiche sono collegate al server di rete (se c'è un server) altre sono collegate ai singoli computer; alcune sono "condivise" altre no.


Ho sentito spessissimo impiegati parlare della mia stampante e la tua stampante e li ho visti spesso lanciare documenti solo testo di molte pagine su una lenta stampante deskjet a colori anziché sulla veloce laser b/n solo perché: "quella è la mia stampante!"


Un altro breve corso pensato per aziende e uffici, in cui parliamo di periferiche in termini di produttività! Vediamo quindi che differenze ci sono tra le periferiche di rete e quelle condivise; che senso a ha condividere le periferiche; quali sono i corretti criteri di scelta per lanciare una stampa su una specifica stampante; impareremo come impostare i documenti in modo che la prima pagina usi la carta intestata e le successive la carta bianca; cos'è e come si gestisce una coda di stampa; arrivando a dare anche qualche piccola norma di cui tener conto quando si lanciano grossi documenti per evitare di bloccare la stampante o di irritare qualche collega!




Richiedi info