Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
Assunzione Assunzione da parte di un tecnico interno al Centro CSC S.r.l. dell'incarico di RSPP, ex art. 8 D.Lgs. 626/94. L'incarico prevede: - l'individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
- la predisposizione, in collaborazione con il datore di lavoro ed il Medico Competente, del Documento di Valutazione dei Rischi;
- l'elaborazione, per quanto di competenza, delle misure di sicurezza preventive e protettive ed i sistemi di controllo di tali misure;
- l'elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
- la proposizione di programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
- la partecipazione alla riunione periodica in materia di tutela della salute e di sicurezza di cui all'art. 11 del Decreto;
- a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'art. 21 del Decreto.
|
Predisposizione ed aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi |
Assunzione dell'incarico per la predisposizione del documento di Valutazione dei Rischi, ex art.4 D.Lgs. 626/94 s.m.i.. L'incarico consiste in: - sopralluogo in sito;
- verifica dei documenti attinenti la sicurezza;
- individuazione dei rischi;
- verifica e ricostruzione del ciclo produttivo;
- individuazione delle misure di prevenzione e protezione;
- predisposizione del documento con indicate le misure di prevenzione e protezione.
|
Predisposizione ed aggiornamento del Piano di Emergenza ed Evacuazione |
Assunzione dell'incarico per la predisposizione del Piano di Emergenza ed Evacuazione, ex D.Lgs. 626/94, D.M. 10/03/1998. L'incarico consiste in: - sopralluogo in sito;
- verifica delle problematiche legate alle emergenze;
- individuazione dei rischi e la proposizione delle misure di prevenzione, protezione ed evacuazione in caso di necessità.
|
Predisposizione del Documento di Valutazione dei Rischi per Esposizione a Sostanze Chimiche (D.Lgs 25/02) |
Predisposizione della Valutazione dei rischi per esposizione al rischio chimico all'interno di aziende industriali, artigianali, commerciali, laboratori, edilizia, impiantistica, ecc.. |
Informazione dei lavoratori |
Incarico di informazione dei lavoratori sui rischi legati alle attività svolte ed alle proprie mansioni, art. 21 D.Lgs. 626/94 s.m.i.. L'informazione potrà essere effettuata c/o la sede del richiedente e/o presso la sede de Il Centro CSC S.r.l., ai lavoratori partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'informazione aziendale. |
Formazione dei lavoratori |
Incarico per la realizzazione di appositi corsi di formazione interni all'azienda e/o presso la società Il Centro CSC S.r.l., ex art. 22 D.Lgs. 626/94. I principali corsi di formazione riguardano: - Rischi e misure di sicurezza legate alle singole attività svolte;
- Ruolo, compiti e funzione del responsabile e degli addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- Ruolo, compiti e funzione degli addetti alle emergenze;
- Aggiornamento legislativo in materia di sicurezza sul lavoro;
- Predisposizione del documento di Valutazione dei Rischi aziendale;
- Movimentazione Manuale dei Carichi;
- Pronto Soccorso e Primo Soccorso;
- Antincendio ed Evacuazione.
Ai lavoratori partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione. |
Consulenze |
Servizi di consulenza aziendali, valutazione dei rischi, piani di emergenza, piani di evacuazione, procedure di sicurezza, formazione, informazione, addestramento. |