Sei in: Servizi: SERVIZI ALL'INFANZIA: EDUCAZIONE NARRATIVA

EDUCAZIONE NARRATIVA

Lo psicologo Micheal Yapko afferma che i racconti, come strumento di insegnamento, sono stati il principale mezzo di educazione e socializzazione di tutta la storia umana. Nel corso dei secoli, in tutte le culture, sono state una forma efficace di comunicazione ed insegnamento trasmettendo di generazione in generazione gli atteggiamenti, i valori e i comportamenti necessari per la sopravvivenza ed il successo nella vita. Storie come quella della creazione biblica o dei miti dell'antica Grecia spiegano la creazione del mondo, la nascita dell'uomo e dell'animale.
Cosi come spiegano, le storie insegnano valori, criteri e modelli di comportamento; esse insegnano ad affrontare le situazioni ed a gestire al meglio se situazioni che ci aspettano.
A livello educativo la narrazione può essere utilizzata in diversi ambiti:


  • sviluppo linguistico
  • articolazione di una più complessa struttura cognitiva
  • costruzione e sviluppo del Sè
  • sviuppo processi relazionali
  • valorizzazione delle differenze
  • elaborazione dei vissuti
  • alfabetizzazzione emotiva
  • strategie di fronteggiamento
  • ristrutturazione dei significati attribuiti alle esperienze
  • auto ed etero riconoscimento
  • empowerment, autostima
  • riflessività

Sono percorsi modulari da 10 incontri ciscuno centrati su diversi argomenti:


  • AIUTARE I BAMBINI CHE HANNO PAURA
  • AIUTARE I BAMBINI PIENI DI RABBIA/ODIO
  • AIUTARE I BAMBINI CHE TEMONO DI NON ESSERE AMATI
  • AIUTARE I BAMBINI CON POCA AUTOSTIMA

Ogni modulo prevede 10 incontri di gruppo da 2 ore ciascuno oppure 10 incontri individuali di un'ora e mezza




Richiedi info