Sei in: Servizi: PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE PSICOLOGICHE: PERIZIE PSICOLOGICHE NEL PENALE

PERIZIE PSICOLOGICHE NEL PENALE

Dott.sa Maria Emanuela Torbidone


Psicologa – Psicoterapeuta - Esperta in Psicologia Giuridica e delle Assicurazioni - CTU del Tribunale di Teramo – Collabora con diversi Studi Legali come CTP - Svolge la professione tra Roma e Teramo


Si riceve solo su appuntamento. Cell. 328.8910899



PERIZIE PSICOLOGICHE



Le Perizie Psicologiche vengono richieste dal Giudice all’interno di un procedimento penale per acquisire valutazioni che richiedono competenze tecniche e scientifiche specifiche.


Il ruolo dello psicologo giuridico, in qualità di Perito, è quello di acquisire informazioni sulle condizioni psicologiche e sulle risorse personali, familiari, sociali e ambientali del soggetto o dei soggetti, al fine di fornire al Giudice maggiori elementi sui quali ponderare una decisone.


Il periziando ha a sua volta il diritto di potersi tutelare attraverso il lavoro di un perito di parte, il cui ruolo è quello di assistere il proprio cliente valutando la correttezza metodologica della perizia, produrre ulteriore documentazione clinica ed elaborare delle osservazioni critiche da porgere all’attenzione del Giudice.


Nel procedimento penale per a dulti , la Perizia riguarda solitamente:


Valutazione della capacità di intendere e di volere al momento dei fatti ed in relazione ad essi


Valutazione della presenza/aggravamento di una patologia già diagnosticata


Accertamento del vizio totale o parziale di mente


Valutazione della pericolosità sociale


Un parere rispetto al tipo di trattamento più adatto per il reinserimento sociale del soggetto



Nel procedimento penale per il minore , la Perizia riguarda:


Condizione psicologica ed evolutiva


Idoneità psichica per testimoniare


Attendibilità della testimonianza





Richiedi info