La psicoterapia è l'incontro, a scopo di cura, tra una persona - il paziente - che presenta disagi psichici sia lievi sia intensi, e una persona - il terapeuta - che possiede tecniche psicologiche di tipo verbale e non verbale.
Il disagio psichico si può manifestare con i segnali più disparati, che vanno dall'ansia/agitazione alle fobie, alle crisi di panico e alla depressione,alle difficoltà nelle relazioni interpersonali e ai problemi nell'attività lavorativa.
La psicoterapia individuale può durare poco tempo (psicoterapia breve di 8-12 incontri) o avere una lunga durata, in ogni caso si giunge ad una conclusione.
La frequenza delle sedute può essere settimanale, bisettimanale, quindicinale, in base al problema presentato ed a quanto si concorda tra psicoterapeuta e paziente. Ogni seduta ha la durata di 50'.
Di caso in caso, la psicoterapia può supportare periodi difficili, aiutare nei conflitti, sbloccare sintomi, risolvere o alleviare depressione, ansia, crisi di panico.
E' importante la motivazione, ossia la disponibilità al cambiamento.
Richiedi info