Sei in: Servizi: IMPIANTI GAS: Installazione e adeguamento impianti gas, metano, gpl

Installazione e adeguamento impianti gas, metano, gpl

FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBAZIONI DI ACCIAIO ZINCATO filettate per gas - vite e manicotto - senza saldatura, basso tenore di carbonio equivalente, a norme UNI, per rete interna - con partenza dalla tubazione principale di distribuzione al misuratore e da questo ai punti di utenza - compresi il taglio delle tubazioni, lo sfrido, filettature, raccordi in ghisa malleabile a cuore bianco W 38/12 zincate a fuoco a norme UNI/3779, zanche zincate di sostegno, guarnizioni in gomma sintetica o di altri prodotti assimilabili, canapa, ecc., incluso ogni altro onere e magistero necessario per dare il lavoro compiuto in opera a perfetta regola d'arte ed in conformità della legge 1083 del 6-12-197.


FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBI DI RAME PER IMPIANTI A GAS - per uso domestico con alimentazione da rete di distribuzione, UNI 7129/72 - del tipo incrudito o ricotto, in verghe di lunghezze commerciali, compresi taglio, sfridi, raccordi ed accessori quali collari - leghe saldanti, paste decappanti - legati mediante brasatura con lega ad alto tenore d'argento o di rame con temperatura di fusione da 600 a 800 gradi centigradi, incluso ogni altro onere e magistero necessario per dare il lavoro compiuto in opera a perfetta regola d'arte.


FORNITURA E POSA IN OPERA in terreni di campagna di tubazioni in acciaio per rete gas metano a media e bassa pressione, tipo a saldatura longitudinale in esecuzione conforme al D.M. 24.11.84, pubblicato sul S.O.G.U. n. 12 del 15.01.85, grezzi internamente e protetti all'esterno con rivestimento speciale per metanodotti, compreso l'incidenza media della fornitura e posa dei materiali accessori quali curve, T, riduzioni e pezzi speciali, dello sfrido, delle guaine in PVC, delle protezioni con setti di separazione e piastre in cls armato; incluso il trasporto dalla fabbrica ai depositi, lo scarico con adatti mezzi meccanici, l'accatastamento per diametro su idonei sostegni e/o teli in PVC per l'isolamento verso terra, il successivo prelievo, lo sfilamento, l'allineamento e la formazione di idonea pista di lavoro per metanodotti escluse servit¨ e danni, la saldatura, il controllo dei giunti saldati e la rifasciatura con tessilvetro impregnato di bitume a caldo, lo scavo a sezione obbligata per la posa delle condotte in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la roccia, eseguito con mezzo meccanico, fino alla profonditÓ normale di m 1,50, misurata dal piano di campagna alla generatrice superiore del tubo in opera, ad eccezione di piccoli tratti per il superamento di ostacoli o servizi sotterranei; compresa la demolizione ed il ripristino dei servizi interrati, la rimozione e rimessa in opera di pali, cartelli, muretti a secco, recinzioni e divisioni varie di proprietÓ, la formazione di accessi provvisori, compreso l'eventuale intubamento di piccoli torrenti o rii, la realizzazione di buche ed allargamenti dello scavo per saldature in opera ed altro; incluso il controllo della resistenza elettrica del rivestimento isolante delle condotte eseguito, prima della posa nello scavo, con apparecchio rilevatore a scarica elettrostatica tarato a 10.000 V, il successivo rinterro eseguito generalmente con materiale di risulta dello scavo se idoneo, la fornitura e posa di opportuni cartelli segnalatori per l'individuazione del metanodotto; compreso, infine, il collaudo generale di tenuta di tutta la rete in opera registrato su apposito diagramma, eseguito ad aria compressa alla pressione di 7,50 bar-5,00 bar a seconda della specie delle condotte, della durata di 24 ore e la successiva attivazione della rete medesima con lo spurgo dell'aria tramite i punti di sfiato predisposti.




Richiedi info