Rinnovo e duplicato patenti
Il DM 15 Novembre 2013 ha introdotto le nuove modalità per il rinnovo della patente di guida, in vigore dal 9 Gennaio 2014, volte a semplificare e snellire la procedura.
In base alle nuove normative, il rinnovo deve essere trasmesso telematicamente e prevede l’emissione di una nuova patente (inviata con posta assicurata al titolare o presso la sede dell'Agenzia o Autoscuola).
Per ottenere il rinnovo dovrai, infatti, effettuare una visita medica, al fine di verificare il possesso di tutti i requisiti psicofisici previsti per la guida. Il medico abilitato compilerà un modulo on-line e verificherà il corretto caricamento nel sistema del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della tua firma e foto aggiornata.
Nel caso di esito positivo il medico ti rilascerà una ricevuta, la quale attesterà l’avvenuto rinnovo in attesa che una nuova patente ti venga spedita a casa o presso un recapito indicato all’atto della visita (entro un termine massimo di 60 giorni).
Viene così eliminato il bollino adesivo da apporre sulla vecchia patente di guida, magari con foto ormai irriconoscibile, a seguito di un rinnovo. Una volta ricevuta la nuova patente formato card con foto aggiornata, sarai tenuto a distruggere la vecchia patente non più valida.
Per le patenti AM, A1, A2, A, B1, B e BE, la scadenza del documento rinnovato verrà prolungata fino a coincidere con il tuo successivo compleanno.
Richiedi info