Sei in: Servizi: AFFITTI BREVI: normative affitti brevi
normative affitti brevi
Quali sono le normative per affittare a breve termine in regola
Dichiarazione di avvio dell’attività di casa vacanza SCIA
Per avviare in modo corretto l’ attività di casa vacanze si deve fare è necessaria una comunicazione presso il Comune di Palermo, sul portale del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Comunicazione ospiti alla Questura di Palermo
Per ogni ospite che soggiorna nella struttura è obbligatoria la comunicazione ospiti alla questura palermo sul Portale Alloggiati Web della Polizia di Stato, è obbligatoria ogni volta che arrivano degli ospiti nell’appartamento.
Comunicazione flussi turistici alla Regione (Turismo 5)
Comunicare i flussi turistici significa dichiarare quanti ospiti hanno soggiornato presso l’appartamento e la loro provenienza. Questa comunicazione è da inoltrare alla regione entro il 5 di ogni mese.
Tassa di soggiorno affitti brevi
Ad ogni soggiorno viene richiesto agli ospiti il pagamento della tassa di soggiorno (a Palermo, ammonta a 3 euro a notte per ogni ospite); la tassa di soggiorno viene versata al Comune entro il 15 del mese successivo.
In alcune città, il pagamento della tassa di soggiorno è gestito direttamente dalle piattaforme di affitto breve che la incassano al momento del pagamento del soggiorno.
Versamento tassa soggiorno
Per il versamento della tassa di soggiorno al comune è necessaria la registrazione al GEIS. Il versamento va effettuato entro il 15 del mese successivo.
Richiedi info