Oltre il controllo di gestione tradizionale
Tradizionalmente, quando si parla di controllo di gestione, si pensa subito a:- gestione dei budget
- analisi economico/patrimoniali e relativi indicatori
- business plan
- cash flow
- rendiconto finanziario
Ecco allora che il controller, inteso ad ampio raggio, può andare in soccorso delle attività commerciali misurando e migliorando alcuni fenomeni tipici di quest'area.
In particolare mi riferisco a:
- monitoraggio della gestione dei preventivi (tipicamanete emessi in quantità industriali con un tasso di buon fine da disperazione)
- azioni di gestione aggressiva dei preventivi e tracciamento delle azioni sul cliente e all'interno dell'azienda allo scopo di rimuovere gli ostacoli a vendere
- monitoraggio costante degli ordini dei materiali consegnabili con tracciamento delle azioni utili a sbloccare le consegne
- monitoraggio costante dei ritardi di consegna da parte dei fornitori che bloccano a loro volta le nostre consegne ai clienti. con tracciamneto delle azioni di sollecito ai fornitori.
Sembrano banalità, ma in molte realtà questi fenomeni non sono gestiti adegutamente e tantomeno misurati.
Una attenta, costante e continua gestione può portare sicuri benefici all'economia ed efficienza dell'azienda con forti recuperi.
Nei casi seguiti abbiamo, nei casi migliori, ottenuto incrementi di fatturato di 4/5 punti percentuali negli ultimi 4 anni, nei casi difficili, abbiamo contenuto il declino di fatturato entro limiti sostenibili.
Qui potete scaricare una breve presentazione del metodo adottato. Nuove attività per controllo di gestione
In ogni caso potete commentare o richiedere ulteriori informazioni qui:
mail: abusoli@tin.it
cell. 335 6051533
oppure laciate un commento con i vostri riferimenti e sarete contattati
Richiedi info