Psicodiagnosi
L’indagine psicodiagnostica si connota come una modalità d’intervento specialistico nel più ampio contesto della diagnosi psicologica. E’ riferibile ad un processo che si avvale di strumenti e tecniche d’indagine della personalità (test e reattivi) che fungono da supporto “oggettivo” alle inferenze cliniche, altrimenti tratte, dal colloquio clinico. Detti strumenti consentono, infatti, di oggettivare il maggior numero di esperienze soggettive (comprese quelle legate a dinamiche e tendenze inconsce che spesso regolano o determinano certi comportamenti e/o che sono alla base di eventuali disturbi psicogeni) di un individuo, fornendo quindi un valido supporto alla stesura del profilo o alla descrizione della personalità di un soggetto, all’interno di un processo circolare che si svolge in un termine di tempo definito.
Richiedi info