Sei in: Servizi: GESTIONE DELLE EMOZIONI: L’EMOZIONE

L’EMOZIONE

Emozione è un sistema di interazione tra organismo e ambiente. E’ funzionale all’adattamento e alla sopravvivenza.


L’emozione comprende:


  • una attivazione fisiologica (modificazioni corporee),
  • un’esperienza affettiva e personale (che dipende dall’individuo che la sperimenta)
  • un processo cognitivo
  • una predisposizione all’azione (motivazione)
  • una o più risposte espressive (verbali e non).

L’emozione si contrappone alla razionalità, talvolta viene repressa, se giudicata inadeguata, o se diminuisce la lucidità, nell’affrontare la quotidianità e la capacità di dare significato agli eventi. È importante fare una distinzione tra inibizione, o repressione, delle emozioni e regolazione, o gestione, delle stesse.


Occuparsi delle proprie emozioni significa mediare in modo consapevole tra aspetti interni ed esterni (dell’ambiente) della situazione stimolo.


Se l’emozione si produce, ha senso d’esistere perché parla di noi, va pertanto esplorata piuttosto che repressa, al fine di comprendere ciò di cui abbiamo bisogno ed effettuare delle scelte che ci soddisfino.




Richiedi info