Informativa tecnica quadri di rifasamento industriale
Scelta, posizionamento e collegamento del
trasformatore di corrente (TA) asservito al
rifasatore automatico BT
Generalità.
Ogni rifasatore automatico BT ICAR ha a bordo un regolatore elettronico a microprocessore che calcola istante per
istante il cos phi dell’impianto e, in funzione di questo e del cos phi target impostato (di default 0,95 induttivi), decide
quali e quante batterie di condensatori collegare all’impianto.
Il regolatore calcola il cos phi dell’impianto da rifasare misurando una tensione concatenata e la relativa corrente “in
quadratura”. Il cablaggio per acquisire il segnale in tensione è realizzato internamente al rifasatore, quindi per
ottenerne il corretto funzionamento bisogna solo scegliere, posizionare e cablare correttamente il TA, che non è fornito
con l’apparecchiatura.
Criteri di scelta del TA.
Il TA deve essere scelto in funzione delle caratteristiche del carico da rifasare, e della distanza tra il suo punto di
installazione ed il regolatore:
- il primario del TA va scelto in funzione della corrente assorbita dai carichi da rifasare, e non dipende dalla potenza
del rifasatore. Il primario deve essere indicativamente uguale (o appena superiore) alla massima corrente che può
assorbire il carico. Non bisogna però scegliere un TA con primario eccessivo, altrimenti quando il carico assorbe una
corrente limitata fornirà una corrente al secondario troppo debole per essere elaborata dal regolatore (vedasi
l’informativa tecnica ICAR n°5, relativamente al significato dell’allarme A03). Ad esempio, se il carico da rifasare ha un
assorbimento massimo di 90A, è consigliabile scegliere un TA con primario 100A.
- il secondario del TA dovrà essere 5A. Se è necessario utilizzare un TA con secondario 1A, consultare la ns
organizzazione commerciale.
- la prestazione del TA (potenza apparente) dovrà essere scelta considerando che la lunghezza e la sezione del
cablaggio tra il TA stesso ed il regolatore di cos phi attenuano il segnale. I regolatori di cos phi hanno un assorbimento
di diversi VA. Scegliere un TA con prestazione almeno pari all’assorbimento del regolatore. Comunemente fino a 5m di
distanza la potenza apparente deve essere di 10VA, per distanza pari a 10m potenza apparente 15VA e così via.
- la precisione del TA è importante per non rischiare il cattivo funzionamento del rifasatore. Scegliere TA di classe 1 o,
ancora meglio, classe 0,5.
Scarica il File in allegato completo
Richiedi info