Sei in: Servizi: IMPIANTI ASCENSORI: Verifiche Ascensori DPR 162/99

Verifiche Ascensori DPR 162/99

Gli ascensori sono i più comuni mezzi di trasporto nel mondo. Durante gli ultimi decenni la sicurezza nella fase di progettazione è costantemente migliorata. Le installazioni più vecchie possono presentare ancora dei rischi essendo state costruite seguendo standard di sicurezza che ora non sono più attuali. Per ridurre al minimo il rischio ed essere conformi ai regolamenti, gli ascensori devono essere controllati regolarmente. Secondo il DPR.162/99, “il proprietario dello stabile o il suo legale rappresentante” sono tenuti ad effettuare regolare manutenzione degli impianti nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica.


Cosa si intende per Verifiche periodiche e straordinarie?

Verifica periodica


Il proprietario dello stabile, o il suo legale rappresentante, sono tenuti ad effettuare regolari manutenzioni dell'impianto ivi installato, nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni due anni. Viene rilasciato al proprietario, nonché alla ditta incaricata della manutenzione, il verbale relativo e, ove negativo, ne comunica l'esito al competente ufficio comunale per i provvedimenti di competenza. Le operazioni di verifica periodica sono dirette ad accertare se le parti dalle quali dipende la sicurezza di esercizio dell'impianto sono in condizioni di efficienza, se i dispositivi di sicurezza funzionano regolarmente e se e' stato ottemperato alle prescrizioni eventualmente impartite in precedenti verifiche. Il soggetto incaricato della verifica fa eseguire dal manutentore dell'impianto le suddette operazioni. Il proprietario o il suo legale rappresentante forniscono i mezzi e gli aiuti indispensabili perché siano eseguite le verifiche periodiche dell' impianto.


Verifica straordinaria a seguito di modifica costruttiva


Nel caso siano apportate all'impianto delle modifiche costruttive, prima della rimessa in esercizio dell'ascensore deve essere eseguita una verifica straordinaria.


Verifica straordinaria a seguito di precedente verbale negativo


A seguito di verbale di verifica periodica con esito negativo, il competente ufficio comunale dispone il fermo dell'impianto fino alla data della verifica straordinaria con esito favorevole.


Verifica straordinaria a seguito d'incidente


In caso di incidenti di notevole importanza, anche se non sono seguiti da infortunio, il proprietario o il suo legale rappresentante danno immediata notizia al competente ufficio comunale che dispone, immediatamente, il fermo dell'impianto. Per la rimessa in servizio dell'ascensore, e' necessaria una verifica straordinaria, con esito positivo.


Altre attività di verifica
-Verifiche impianti ascensore a Direttiva 95/16/CE
- collaudi di serie in allegato sesto;
- collaudi di unico prodotto in allegato Decimo (modulo g);
- analisi tecnica del progetto;
- attestazioni di conformità CE;
- Verifiche ispettive biennali di legge su Piattaforme elevatrici per disabili, ai sensi della Circolare Ministeriale n° 157296 del 14 Aprile 1997




Richiedi info