Corso di formazione per addetti al primo soccorso aziendale
A chi si rivolge |
Titolari e/o dipendenti di aziende dei gruppi B e C. Nel gruppo B rientrano le aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A. sono aziende del gruppo A: le aziende a rischio di incidente rilevante; le aziende con oltre 5 lavoratori e con codice di tariffa INAIL di incidente infortunistico di inabilità permanente superiore a 4 (vedere la tabella sotto riportata); le aziende del comparto agricolo con oltre 5 lavoratori.
Programma del corso |
- Presentazione del corso;
- Organizzazione e sistemi di gestione;
- Il sistema delle relazioni e delle comunicazioni: riconoscere e comunicare l’emergenza sanitaria;
- Attuare gli interventi di primo soccorso e conoscere i rischi legati all’attività svolta;
- Conoscenze generali legate ai traumi sul luogo di lavoro;
- Acquisire le capacità di intervento pratico in caso di emergenza sanitaria;
- Verifica finale del corso.
Gli obiettivi del corso sono:
a) garantire un equilibrio tra lezioni frontali
b) favorire metodologie di apprendimento
c) prevedere dimostrazioni e prove pratiche
Durata del corso: 12/16 ore dalle 17:00 alle 21:oo
Al termine del corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione in uso dalla legge
Richiedi info