Sei in: Servizi: CORSI DI FORMAZIONE: Corso di formazione per formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Corso di formazione per formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro


A chi si rivolge




Il corso si rivolge a coloro che hanno l’incarico di organizzare la formazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro, ai sensi del DLgs. 81/2008, artt. 32,34 e 37. In particolare il corso è rivolto a coloro che intendono assumere l’incarico di:


-Responsabile del Progetto Formativo;


-Formatore;


-Docente per la salute e sicurezza sul lavoro;


-Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP);


- Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP).



Programma del corso:


Modulo A (primo giorno):


Conoscere e approfondire il quadro normativo di riferimento:


Modulo B (primo giorno):


L’intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro e l’individuazione di tutte le sue fasi: obiettivi, contenuti e strumenti.


Modulo C (secondo giorno):


Identificare i principali attori nella formazione: il ruolo del docente e i destinatari della formazione:


Modulo D (secondo giorno):


Gli strumenti a supporto della formazione. Individuazione delle principali tecniche e strategie formative


Modulo E (terzo giorno):


La comunicazione efficace e la scelta dei sussidi didattici


Modulo F (terzo giorno):


Il monitoraggio dei risultati, la chiusura del percorso formativo e la verifica dell’idoneità raggiunta.


Obiettivi del corso


Gli obiettivi specifici definiscono il risultato ottenibile alla conclusione del corso e possono essere così identificati:


  • Conoscere e approfondire il quadro normativo di riferimento;
  • Apprendere le principali tecniche e metodologie di progettazione del percorso formativo e individuare tutte le fasi che caratterizzano il processo formativo;
  • Conoscere i principali elementi sugli stili di apprendimento degli adulti e identificare i principali ostacoli all’apprendimento;
  • Fornire gli elementi fondamentali per la preparazione della docenza;
  • Incrementare le competenze di comprensione e gestione delle dinamiche di gruppo e dei flussi comunicativi. Riuscire a incrementare le dinamiche d’aula, adottare uno stile di leadership adeguato al proprio ruolo di formatore;
  • Raggiungere un buon livello di approfondimento teorico e pratico degli strumenti formativi. Saperli utilizzare concretamente e al massimo della loro efficacia;
  • Acquisire atteggiamenti/comportamenti utili e adeguati alle situazioni di apprendimento e di gestione dell’aula.

Durata del corso: 24 ore in 3 giorni


Al termine del corso è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione in uso dalla legge






Richiedi info