ha votato e scritto: Dott.ssa anna capasso - psicologa clinica e psicoterapeuta specializzanda presso l'istituto terapia relazionale integrata (approccio integrato tra l'orientamento sistemico-familiare e quello psicodinamico).
Dott.ssa Anna Capasso
5
Referente
ha votato e scritto: - la consultazione psicologica e' un processo di conoscenza tra il paziente ed il consulente finalizzato ad un inquadramento del disagio e ad una eventuale proposta terapeutica. mediante la consulenza psicologica si perseguono, dunque, diversi obiettivi: comprensione e definizione del problema portato dal paziente; individuazione di eventuali strategie di intervento che mirino a facilitare il cambiamento per quel paziente specifico. la consulenza psicologica può esitare in svariate proposte, che vanno dall’intraprendere una psicoterapia o un percorso di sostegno psicologico, ad un invio ad altre professionalità mediche o strutture più qualificate ed idonee; l’aspetto più importante che merita di essere sottolineato è che insieme, paziente e terapeuta, arrivano, al termine della consultazione, a costruire e condividere degli obiettivi concreti.la consulenza può essere: individuale di coppia familiare il numero di colloqui di consultazione può essere variabile. si ritiene che per giungere ad una valutazione complessiva della situazione siano necessari almeno tre colloqui, volti quindi a formulare un eventuale progetto terapeutico per lo specifico paziente, tenendo in particolare considerazione le impressioni del consulente e del paziente -legate al poter intraprendere insieme un lavoro psicoterapeutico. - il sostegno psicologico il sostegno...
#Gemelli italiana #Risorse zona lingotto #Carolina herrera #Supporto didattico roma #Sportelli plastica #Circonvallazione gianicolense #Clinica mano roma #Adhd roma #Posta roma prati #Prendersi pelle