- Lettura Targhe Automatica
- Confronto con Elenco Autorizzati al passaggio
- Generazione di un elenco di informazioni (orari passaggio, targhe veicoli, foto contesto)
- Gestione Black List
ZTL -Componenti di sistema
- Gruppo di ripresa Targhe (LGRxx-yy)
- Gruppo Telecamera di contesto (opzionale)
- Server ZTL (varco)
- Centralizzatore informazioni (sw)
- Applicazione CERTIFICATAconforme alla norma UNI ISO 10772 in piena classe A (prove da 0 a 5000 lux, f fino a 70Kmh)
- Certificazione n°80814 del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
LA SOLUZIONE TECNICA
- un gruppo ottico dedicato
espressamente studiato per questa esigenza
- telecamera D&N–sensore Exview–modificata
- OTTICA focale fissa
- illuminatore IR compreso
- Scelta dell’ottica in base alla distanza 10 metri o 20 metri
SERVER ZTL
- Server in chassis industriale, resistente a shock ed a vibrazioni
- Da installarsi in armadio stradale ventilato
- Sistema operativo Linux
- Software riconoscimento targhe installato a bordo
- Rilevazione targa su motion detection
- Alimentazione 12 -24 VDC
- Fino a 2 gruppi di ripresa targhe + 2 telecamere di contesto sullo stesso server
- Porta LAN
- HDD da 2,5”–modello per condizioni ambientali estreme
- Chassis industriale
- range di temperatura -10°-+50°C
- resistente a shock (fino a 20G) ed alle vibrazioni
- espressamente progettato per applicazioni critiche
- Funzionamento su motiondetector
- No SPIRE : installabile senza interventi invasivi (problema nei centri storici …)
- No SPIRE : costi di installazione ridotti
PLATES SC :
- Monitorare Varchi (Live)
- Gestire in tempo reale targhe autorizzate
- Ricezione allarmi (targa non riconosciuta)
- Gestire apertura manuale dei varchi
- White list(database interno circa 3000 records)
- Definire autorizzazioni differenziate per varco
- Ricerca in archivio storico
INTERFACCIA WEB :
- Vedere le telecamere per messa a fuoco
- Regolazione parametri lettura targhe
- Configurare parametri locali e di rete
- Testare le uscite Relay
Suggerimenti Utili
- Prevedere un buon sopralluogo, con fotografie, utile per la stesura del progetto
- Favorire un’inquadratura meno angolata possibile tra Gruppo Ripresa Targhe e flusso del traffico (rif. tabelle)
- lettere deformatedalla prospettiva causano letture meno precise
- fasci di illuminazione IR in posizione di “taglio”illuminano per poco tempola targa
…in caso di coda la targa non si vede…
- In caso di carreggiata molto larga, fare in modo che i veicoli transitino sempre nella zona inquadrata dalla telecamera (utilizzo incanalatoritraffico, siepi, etc…)
- Usare un obiettivo grandangolare per la Telecamera di Contesto
- NON cambiarele impostazioni del Gruppo Ripresa Targhe se non strettamente necessario : il Gruppo viene consegnato gia’tarato. E’necessaria la sola messa a fuoco.
- NON sostituire l’ottica se non dopo averlo concordato con l’help desk. NON sostituire l’ottica a focale fissa con un’ottica a focale variabile.