Sei in: Prodotti: Programmi:

GESTIONE COMMESSE

0

Richiedi info
Descrizione
GesCom è un modulo completo per la gestione delle commesse e della produzione, integrato da moduli di contabilità, magazzino, ordini, costi orari, lavori in economia.
Nella sua forma completa è in grado di gestire completamente le problematiche delle aziende che gestiscono le commesse, i cantieri, i servizi, la produzione, l’impiantistica, l’assistenza, la manifatturia, le lavorazioni conto terzi, la manutenzione, l’edilistica, e qualunque attività che preveda la gestione di centri di costo, di analisi dei costi e ripartizione delle risorse.

L’obiettivo è di dare la possibilità alle aziende di gestire le commesse, controllare il loro avanzamento in maniera dinamica (gestire le urgenze) e soprattutto avere un controllo costante dei costi sia durante che alla fine della commessa stessa. Questo per generare preventivi sempre più completi e corretti.

Caratteristiche qualificanti
La flessibilità della nostra architettura offre la possibilità di modificare l’applicazione con costi contenuti, in ogni momento, anche dopo il rilascio.
Il motore della procedura offre infine la possibilità di utilizzo multiutente, consentendo a più operatori di accedere contemporaneamente ad uno stesso archivio da differenti personal computer, collegati in rete locale, garantendo automaticamente la consistenza dei dati.

In breve le principali caratteristiche:

-- Consente di gestire un comodo schedario clienti (con elenchi, ricerche , schede di dettaglio) e di loro referenti ed indirizzi, multipli;

-- Consente di gestire Commesse con schede di dettaglio, classificazione, note, date di apertura e chiusura, indirizzi, tipologia di lavori,etc..

-- Censisce i costi di tutti i dipendenti aziendali o lavoratori secondo divisioni per costo orario, qualifica, listino ecc..

-- Gestisce tutti i lavori in subappalto con dettagli di costi, durata, nonchè lo scarico dei materiali su una commessa al fine di monitorarne i costi e i ricavi.

-- Gestisce tutti rapportini di lavoro quotidiani dei lavoratori presso le varie commesse, con dettaglio per ogni commessa su ore lavorate, Prodotti utilizzati, Km percorsi, attrezzature usate, Litri carburante usati, Schede di lavorazione (stampabili),etc.
I Prodotti Utilizzati sono automaticamente scalati come quantità dal magazzino, con avvisi automatici in caso di sottoscorta.

-- Gestione Magazzino, con schede di dettaglio dei prodotti, Giornale di magazzino con valorizzazione economica per Prodotto/Categoria Merceoligica/Totale.

-- Gestione Beni strumentali, con schede di dettaglio

-- Statistiche di COSTO DELLA COMMESSA, (ore lavorate, litri carburante usati, Prodotti utilizzati, Attrezzature usate o affittate, costi totali,...);

GesCom anche attraverso Application Service Provider (ASP)

Tutti conoscono il termine ASP nel mondo di Internet come l'abbreviativo di Active Server Pages, ma pochi sanno invece che con lo stesso acronimo è indicata anche una nuova realtà che ultimamente si sta affermando nel Web: l'Application Service Provider. Per meglio comprendere cosa sia effettivamente un'ASP diamo una definizione: "Un ASP è un'azienda che offre l'accesso e l'utilizzo tramite Internet di applicazioni come, per esempio, software per la gestione dell'azienda (ERP), per il commercio elettronico o per la gestione delle relazioni con il cliente. Gli utenti non devono perciò comprare la licenza, ma solo versare un canone mensile del programma o pagare solo
Il tempo di utilizzo.

Inoltre non hanno bisogno di comprare i server o assumere i tecnici informatici: infrastrutture ed esperti si trovano già nei centri di calcolo dell'ASP"

L'application service provider è un provider che fornisce una connessione al cliente con il proprio data-center. Tale connessione permette al cliente di utilizzare attraverso la rete su cui viaggia tale connessione applicativi informatici.
I vantaggi sostanziali di un tale tipo di servizio si ritrovano in un risparmio di costi da parte del cliente che dovrà pagare esclusivamente la connessione ai server dell'erogatore del servizio, mentre il pagamento delle licenze dei programmi ed i costi di manutenzione dell'hardware spettano a quest'ultimo. In questo modo il cliente può memorizzare i propri dati di elaborazione sulle strutture fisiche del fornitore.