Sei in: Prodotti: Programmi:
Descrizione
è uno sportello telefonico completamente automatico attivo 24 ore su 24 per le comunicazioni tra azienda e personale. Lo sportello Tempest riceve ed inoltra informazioni relative a: assenze per malattia e infortunio, richiesta ferie, turni di lavoro, rilevazione presenze, conferma e disdetta visite mediche ecc.
Scarica la brochure
IL PROBLEMA
Le aziende pubbliche/private hanno l’esigenza di conoscere in tempi brevi le assenze dei dipendenti fornendo loro un servizio telefonico, disponibile 24 ore su 24, che gli consenta di comunicare tempestivamente tutte le informazioni legate alla causa della loro assenza, malattia o infortunio.
L’assenza da parte di un dipendente causa problematiche che coinvolgono settori diversi dell’azienda per cui è fondamentale l’immediatezza dell’informazione e la conseguente divulgazione.
Il dipendente, in caso di assenza forzata, è tenuto a fornire all’azienda tutta la documentazione del caso (referti medici, verbali ….) attraverso parenti o altre persone, con tutti i disagi e ritardi che ne conseguono.
Rilevare l’inizio e la fine lavoro (timbratura) del personale presso i cantieri è spesso un problema e non è possibile verificare in tempo reale la loro presenza.
Aggiornare i propri dipendenti in merito ai cambiamenti relativi a turni di lavoro, attività programmate come il trasporto e la consegna delle merci, visite mediche ecc. è complesso e oneroso in termini di tempo.
Per la legge “Brunetta” (art. 71 d.l. 112/2008) i dipendenti pubblici, in caso di malattia, hanno l’obbligo di reperibilità nelle fasce 8-13 e 14-20 tutti i giorni compresi i festivi.
LA SOLUZIONE
é uno sportello telefonico completamente automatico ed attivo 24 ore su 24 in grado di ricevere chiamate telefoniche su una o più linee.
Lo sportello automatico, basato sulle tecnologie vocali, è in grado di colloquiare con il dipendente richiedendo tutte le informazioni necessarie per la comunicazione dell’assenza.
Tutte le informazioni acquisite vengono automaticamente inoltrate ai vari settori utilizzando i canali di comunicazione interni all’azienda (posta elettronica, invio di files, fax ecc.).
Grazie alla flessibilità e capacità di integrazione con il back end, Tempest HR è in grado di registrare su database o comunicare alle applicazioni di gestione tutte le informazioni ricevute (matricola, inizio/fine periodo, motivo ecc.).
Automaticamente, alla fine della registrazione dell’assenza, viene inoltrata verso il dipendente una notifica via email o sms.
La timbratura di inizio, pausa e fine lavoro può essere effettuata tramite una telefonata; il sistema riconosce il numero di telefono in dotazione al dipendente e gli chiede di notificare l’inizio/fine lavoro. In tempo reale è possibile verificare la presenza e/o l’assenza di un dipendente presso il cantiere.
Il capo cantiere, con una semplice telefonata, può inserire a fine giornata le lavorazioni e le ore di lavoro effettuate dai dipendenti ed aggiornare il database e lo stato d’avanzamento delle commesse.
notifica telefonicamente i cambiamenti relativi ai turni di lavoro. Allo stesso tempo risponde alle chiamate dei dipendenti che intendono conoscere i turni di lavoro programmati.
In relazione alla legge “Brunetta” i dipendenti pubblici possono comunicare la loro irreperibilità chiamando il servizio telefonico HR specificandone la motivazione.
rilascia una ricevuta (un codice) che servirà in caso di contestazione per una visita medica di controllo non effettuata a causa dell’assenza.
è uno sportello telefonico completamente automatico attivo 24 ore su 24 per le comunicazioni tra azienda e personale. Lo sportello Tempest riceve ed inoltra informazioni relative a: assenze per malattia e infortunio, richiesta ferie, turni di lavoro, rilevazione presenze, conferma e disdetta visite mediche ecc.
Scarica la brochure
IL PROBLEMA
Le aziende pubbliche/private hanno l’esigenza di conoscere in tempi brevi le assenze dei dipendenti fornendo loro un servizio telefonico, disponibile 24 ore su 24, che gli consenta di comunicare tempestivamente tutte le informazioni legate alla causa della loro assenza, malattia o infortunio.
L’assenza da parte di un dipendente causa problematiche che coinvolgono settori diversi dell’azienda per cui è fondamentale l’immediatezza dell’informazione e la conseguente divulgazione.
Il dipendente, in caso di assenza forzata, è tenuto a fornire all’azienda tutta la documentazione del caso (referti medici, verbali ….) attraverso parenti o altre persone, con tutti i disagi e ritardi che ne conseguono.
Rilevare l’inizio e la fine lavoro (timbratura) del personale presso i cantieri è spesso un problema e non è possibile verificare in tempo reale la loro presenza.
Aggiornare i propri dipendenti in merito ai cambiamenti relativi a turni di lavoro, attività programmate come il trasporto e la consegna delle merci, visite mediche ecc. è complesso e oneroso in termini di tempo.
Per la legge “Brunetta” (art. 71 d.l. 112/2008) i dipendenti pubblici, in caso di malattia, hanno l’obbligo di reperibilità nelle fasce 8-13 e 14-20 tutti i giorni compresi i festivi.
LA SOLUZIONE
é uno sportello telefonico completamente automatico ed attivo 24 ore su 24 in grado di ricevere chiamate telefoniche su una o più linee.
Lo sportello automatico, basato sulle tecnologie vocali, è in grado di colloquiare con il dipendente richiedendo tutte le informazioni necessarie per la comunicazione dell’assenza.
Tutte le informazioni acquisite vengono automaticamente inoltrate ai vari settori utilizzando i canali di comunicazione interni all’azienda (posta elettronica, invio di files, fax ecc.).
Grazie alla flessibilità e capacità di integrazione con il back end, Tempest HR è in grado di registrare su database o comunicare alle applicazioni di gestione tutte le informazioni ricevute (matricola, inizio/fine periodo, motivo ecc.).
Automaticamente, alla fine della registrazione dell’assenza, viene inoltrata verso il dipendente una notifica via email o sms.
La timbratura di inizio, pausa e fine lavoro può essere effettuata tramite una telefonata; il sistema riconosce il numero di telefono in dotazione al dipendente e gli chiede di notificare l’inizio/fine lavoro. In tempo reale è possibile verificare la presenza e/o l’assenza di un dipendente presso il cantiere.
Il capo cantiere, con una semplice telefonata, può inserire a fine giornata le lavorazioni e le ore di lavoro effettuate dai dipendenti ed aggiornare il database e lo stato d’avanzamento delle commesse.
notifica telefonicamente i cambiamenti relativi ai turni di lavoro. Allo stesso tempo risponde alle chiamate dei dipendenti che intendono conoscere i turni di lavoro programmati.
In relazione alla legge “Brunetta” i dipendenti pubblici possono comunicare la loro irreperibilità chiamando il servizio telefonico HR specificandone la motivazione.
rilascia una ricevuta (un codice) che servirà in caso di contestazione per una visita medica di controllo non effettuata a causa dell’assenza.