Sei in: Prodotti: Bambole "pupe" in Terracotta:
Descrizione
L’Arte dei pastori del materano, che rientra nel grande filone dell’arte popolare, resta sempre indissolubilmente legata alla necessità della vita.
La donna, PUPA, per il pastore è simbolo tangibile di “femminilità assorta e divina”. Di quel simbolo si serviva nel personalizzare gli strumenti del suo lavoro quotidiano.
La PUPA, da noi riprodotta, è ricavata da una matrice in legno per formaggio (caciocavallo). Per la realizzazione della “matrice” il pastore si serviva di un tronchetto di legno e preferiva l’intaglio minuto, l’incisione, il graffito ed il punteggio con strumenti rudimentali.
Le nostre “Pupe” sono realizzate in terracotta, in sezione o a tutto tondo, e vengono dipinte a mano con colori differenti per ogni pezzo.
L’Arte dei pastori del materano, che rientra nel grande filone dell’arte popolare, resta sempre indissolubilmente legata alla necessità della vita.
La donna, PUPA, per il pastore è simbolo tangibile di “femminilità assorta e divina”. Di quel simbolo si serviva nel personalizzare gli strumenti del suo lavoro quotidiano.
La PUPA, da noi riprodotta, è ricavata da una matrice in legno per formaggio (caciocavallo). Per la realizzazione della “matrice” il pastore si serviva di un tronchetto di legno e preferiva l’intaglio minuto, l’incisione, il graffito ed il punteggio con strumenti rudimentali.
Le nostre “Pupe” sono realizzate in terracotta, in sezione o a tutto tondo, e vengono dipinte a mano con colori differenti per ogni pezzo.