Sei in: Prodotti: Prestito Personale:

PRESTITO PERSONALE

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione

Preventivo per un prestito personale : REAL PRESTITO si occupa anche di prestiti personali ed è in grado di offrire condizioni molto vantaggiose a coloro che hanno bisogno di credito. Il nostro obiettivo è di aiutarti a realizzare i tuoi sogni. Se desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti non esitare a contattarci. Avrai un preventivo gratuito senza impegno. Il prestito personale : è una forma di finanziamento concessa da un istituto di credito o da una società autorizzata ad un altro soggetto il quale si assume l’impegno di restituire quanto ricevuto ad un tasso d’interesse prestabilito. Chi può chiedere un prestito personale: Un prestito personale può essere chiesto da tutti i cittadini, con un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni. Non ci sono particolari distinzioni tra cittadini italiani e stranieri. In quest’ultimo caso ciò che conta è la presenza di un regolare e valido permesso di soggiorno. E’ necessario, inoltre, sempre per i cittadini stranieri, essere residenti in Italia da almeno un anno, prima di poter richiedere un prest ito personale. Come tutelarti in caso di eventi imprevedibili: Si può immaginare il futuro ma prevederlo è impossibile. Di conseguenza, sia l’ente erogatore che il soggetto beneficiario devono tutelarsi a fronte di eventi non imputabili alla rispettiva volontà. E’ possibile, dunque, stipulare polizze assicurative che vanno a proteggere il cliente, nel caso in cui si verifichino eventi del tipo:



Perdita del posto di lavoro
Gravi malattie
Invalidità o inabilità totale
Ricovero ospedaliero
Morte



Che cos’è il TAN: Il TAN (Tasso Annuale Nominale), anch’esso espresso in termini percentuali, è un indicatore che, su base annua, si applica al capitale finanziato e che consente di calcolare la quota di interesse che spetta all’ente erogatore e che consentirà di determinare l’importo della rata da rimborsare. Il TAN rappresenta un indicatore comunque importante quando si tratta di valutare un’offerta di prestito. E’ meno rilevante rispetto al TAEG semplicemente perché quest’ultimo comprende anche gli eventuali oneri accessori che gravano sul cliente. Che cos’è il TAEG : Il Tasso Effettivo Annuo Globale (TAEG) rappresenta il costo effettivo che il cliente dovrà sostenere per il prestito ricevuto. Il tasso viene indicato in termini percentuali. Il TAEG comprende, dunque, oneri e costi accessori nonché gli interessi. Si tratta di un indicatore molto importante, probabilmente quello da monitorare in via prioritaria prima di optare per una determinata offerta a discapito di un’altra. Garante prestito personale: quando si rende necessario : A cosa serve il garante prestito personale? Tale figura si rende indispensabile quando si vuole ottenere un prestito di un importo abbastanza elevato. La presenza di un garante consente di ottenere un prestito personale anche quando non sono presenti tutti i requisiti previsti dall’ente finanziatore. Ovviamente, anche il garante deve soddisfare alcuni requisiti. In primis, deve avere un reddito che sia rapportabile all’ammontare del finanziamento e della rata. In secundis, è importante non essere protestati e non aver avuto segnalazioni nelle centrali rischi. Le rate del finanziamento : non sono soggette a mutazione. Sono, dunque, costanti, con un tasso prefissato. L’obiettivo è di infondere sicurezza al cliente lungo tutta la durata del finanziamento. L’importo verrà scelto da te nel momento in cui verrà sottoscritto il contratto.