Sei in: Prodotti: Pompe Di Calore Rotex:

HPSU flex type ad alta temperatura

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione
Ecosostenibile per il riscaldamento centralizzato Daikin presenta il primo sistema modulare a Inverter in pompa di calore per il riscaldamento centra-lizzato, la climatizzazione estiva e la produzione di acqua calda sanitaria. Si tratta di una soluzione della linea Rotex, ad altissima efficienza che funziona con il solo allacciamento elettrico e può essere abbinata ai pannelli fotovoltaici. Con un’unica unità esterna (da 23 a 45 kW) permette di gestire fino a dieci utenze e può essere integrato in impianti nuovi come nell’ambito di ristrutturazioni, senza emis¬sioni dirette di CO 2 .

Daikin amplia la gamma dei propri sistemi in pompa di calore con una rivoluzionaria soluzio¬ne ad alta temperatura per il riscaldamento centralizzato, disponibile sul mercato a partire da quest’anno.
Si tratta di un sistema modulare con temperature di mandata che raggiungono gli 80° C in riscaldamento, mentre in raffrescamento, se abbinato alle unità fan coil, presenta temperature dell’acqua in uscita fino a 5° C. Rotex HPSU flex type effettua anche la produzione di acqua calda sanitaria per uso domestico , con temperature fino a 70° C. E’ ideale per edifici a uso residenziale e commerciale: con un’unica unità esterna è in grado di produrre acqua calda sanitaria, climatizzare e riscaldare fino a dieci utenze consentendo una gestione autonoma di tutte le funzioni del sistema.

Gli elementi che compongono HPSU flex type sono l’unità esterna (motocondensante) centralizzata a recupero di calore Inverter, le unità interne per ogni utenza (hydro-box) e il serbatoio di acqua cal-da sanitaria che ha una capienza standard di 200 litri (disponibile anche da 260 litri).

Il nuovo sistema si contraddistingue per l’elevato risparmio energetico. I valori di efficienza ener¬getica in riscaldamento COP sono pari a 3,5 (in genere i valori medi di COP nelle attuali soluzioni di riscaldamento sul mercato sono pari a 2) con mandata di 45° C e a 4,3 con mandata di 35° C. Il valore di efficienza in raffrescamento EER è pari a 5,4 con temperatura di mandata di 18° C. L’efficienza di HPSU flex type è superiore del 30% circa rispetto a quella di un sistema di riscaldamento tradi¬zionale: anche per temperature di mandata dell’acqua di 80° C non necessita di alcuna resistenza elettrica. Il calore estratto dall’aria esterna infatti è trasferito all’abitazione attraverso un doppio circuito frigorifero a Inverter. Questa tecnologia a controllo digitale assicura la massima efficienza energetica modulando velocemente la potenza resa in base all’esigenza di comfort interno. La soluzione permette di ottenere una riduzione del 35% di energia primaria e una considerevole diminuzione dei costi di gestione fino al 36% rispetto a un sistema equivalente con caldaia tradizionale*.

HPSU flex type è, inoltre, un sistema a recupero di calore che, nel periodo estivo, consente di produrre gratuitamente acqua calda sanitaria: l’energia contenuta nel calore sottratto all’edificio durante il raffrescamento dei locali (calore di condensazione) non è dispersa nell’ambiente, ma tra¬sferita ai serbatoi per riscaldare l’acqua.

Con questo sistema circa il 70% del calore generato proviene dall’aria (fonte energetica rinnovabile secondo la direttiva europea RES Renewable Energy Source) ed è quindi a costo zero. Per questo HPSU flex type non presenta alcuna emissione diretta di CO 2 mentre le emissioni indirette sono state ridotte del 71%*.

Dato che funziona con la sola alimentazione elettrica, si integra perfettamente con i pannelli fotovoltaici fino a permettere di raggiungere l’autonomia energetica.
E’ perciò la soluzione ideale per la climatizzazione nell’edilizia ecosostenibile e consente di migliorare la classe energetica degli edifici. Può essere integrata con i pannelli Solaris Drain-Back della linea ROTEX. Inoltre, scegliendo di installare HPSU flex type, è possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 55% o del 36% stabilite dalla finanziaria 2008 e dai successivi decreti legislativi.

HPSU flex type è estremamente versatile: le potenze disponibili sono da 23 a 45 kW (con valori intermedi di 28 kW, 34 kW, 40 kW) per la motocondensante; da 5 e 8 kW in raffrescamento e da 6 e 9 kW in riscaldamento per l’unità interna. Elevata anche la flessibilità di installazione: il sistema può essere infatti integrato in impianti nuovi e nell’ambito di ristrutturazioni, mantenendo i terminali preesistenti.

L’installazione del sistema presenta numerosi vantaggi immediati, a partire dall’assenza di costi per l’allacciamento e la distribuzione del gas. Inoltre, non sono necessarie canne fumarie e serbatoi per combustibile in quanto è sufficiente il collegamento alla rete elettrica. Con un singolo modulo esterno è possibile effettuare l’installazione in edifici alti fino a 50 metri, mentre l’unità interna è adatta all’in¬stallazione in piccoli locali tecnici di 2 m².


* Dati calcolati in base alle condizioni presenti in Belgio: valore SCOP (Seasonal Coefficient Of Performance) pari a 3, prezzo medio dell’energia 2007-2010, fattore di emissione di CO 2 per la produzione di energia