Sei in: Prodotti: Immagine Aziendale:

Immagine Coordinata

0

Richiedi info
Descrizione

L'identità ed il target dell'Azienda si esprimono principalmente attraverso l'immagine che l'Azienda stessa promuove.
L'identità dell'azienda deve quindi esprimersi attraverso caratteri chiari, distintivi, e di facile riconoscimento; questi punti chiave sono significativi per comunicare il target e l'identità aziendale tramite la propria immagine, e diventano ESSENZIALI per una buona IMMAGINE COORDINATA .



IMMAGINE SU SUPPORTI E FORMATI DIVERSI



Uno dei fattori principali dello studio dell'immagine coordinata aziendale è la sintesi dei contenuti: segni chiari e distintivi che caratterizzino l'azienda e che soprattutto diano il significato della filosofia aziendale.
Questo ed altri fattori come gli accostamenti cromatici, sono il minimo comune denominatore per avere un'immagine aziendale omogenea su diversi supporti nonostante le differenze che sono necessarie a seconda del singolo supporto.
Ogni supporto comunica la mission in modo diverso a seconda delle proprie potenzialità e delle proprie limitazioni.



Ad esempio:
un'azienda decide di creare la propria immagine da zero realizzando un sito web e una brochure; in entrambi i casi ciò che deve essere comunicato è la tecnologia e l'innovazione.
Il sito web manterrà una struttura più geometrica rispetto alla brochure sia nel layout sia nell'allineamento dei testi.
La brochure invece potrà avere uno schema molto più libero e dei colori più accesi.
Uno studio approfondito dell'immagine coordinata fa sì che queste differenze vengano "appiattite" attraverso elementi che rendano riconoscibile l'immagine aziendale a prima vista su qualsiasi supporto.
Possiamo quindi essere liberi di sfruttare al massimo le potenzialità del singolo supporto mantenendo sempre un'immagine "globale", chiara e definita.

Tutto ciò crea un'idea di omogeneità, coordinamento e precisione che incrementa la qualità dell'azienda e la rende riconoscibile a prima vista.



PERCHÈ COMUNICARE ATTRAVERSO PIU' SUPPORTI?



ogni supporto, come già citato sopra, ha delle potenzialità che lo rendono unico; portando sempre l'esempio del sito e delle brichure possiamo già dire che:
• il sito web può avvalersi di animazioni, effetti sui link, dimensioni che possono variare etc...
• i testi e gli slogan possono essere provvisiori, a scorrimento, random etc...
• i cambiamenti di immagini, slogan e testi rendono il sito "movimentato" dando un'idea di dinamicità e continuo movimento
• una brochure può avvalersi della buona qualità della carta
• una brochure può essere originale a seconda del formato che viene usato
• una brochure può essere di effetto con una copertina di impatto e un interno con caratteristiche omogenee ma diverse da quelle della copertina.

Già da questi sei esempi possiamo vedere che un sito e una brochure hanno tre rispettivi punti che rendono la comunicazione del singolo supporto unica nel suo genere.
Comunicare tramite canali diversi vuol dire promuovere il messaggio in modo più ampio e prendere in considerazione una gamma di utenti più vasta.

tutto ciò naturalmente è inutile e di difficile comprensione da parte dell'utente se l'immagine aziendale non è omogenea, quindi COORDINATA .