Sei in: Prodotti: Controsoffitti Metallici:

Doghe metalliche bordo squadrato

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione

La nostra DOGA D, è particolare perché crea un effetto estetico “listellare” con il solo ausilio di profili perimetrali senza l’ausilio di traversine, conferendo un’elevata qualità estetica e identità visiva agli ambienti nei quali si va ad inserire, come ad esempio corridoi di media larghezza. Le proprietà tecnologiche dei materiali garantiscono altissimi livelli di resistenza e durabilità.



SPECIFICA DI CAPITOLATO



Controsoffitto lineare autoportante, ispezionabile puntualmente, composto da doghe con sezione a spigoli vivi, disponibile con e senza scuretto chiuso. Le doghe di tipo (1) hanno un passo (2) ed un’altezza standard di 25mm
che la rende autoportante fino a 2500mm. Se necessario, è possibile aumentare la costolatura della doga che la rende autoportante per raggiungere i 4000mm. Quando la dimensione dell’ambiente è superiore ai 2500mm, è
possibile utilizzare una traversina (3) rompitratta da sospendere al solaio, tramite un tondino a TFCØ4 ed una molla di regolazione in acciaio armonico, oppure una barra asolata da tagliare e regolare in cantiere. Le doghe sono
ottenute per profilatura di nastro con spessore (4) e sono realizzabili con lamierino (5) pre-verniciato (6) o post-verniciato del colore a scelta della D.L.. La doga può avere una superficie liscia, corrugata e forata tipo (7) che con
l’applicazione del TNT e (8) garantisce un assorbimento ed un comfort nell’ambiente. Il controsoffitto può essere corredato di corpo illuminante integrato tipo Embaded che mantiene l’estetica della doga stessa e la finitura
perimetrale sarà realizzata con profili con sezione a (9) che hanno la medesima finitura delle doghe. Nelle costruzioni in cui è richiesta una prestazione antisismica, il sistema è integrabile con un kit tipo G-SEISMIC, applicato
sulla traversina portante e sui perimetrali, la cui quantità è proporzionata al peso del controsoffitto, alle caratteristiche dell’edificio e alla zona sismica. Nel caso in cui la doga è autoportante, per una risposta antisismica, è
possibile utilizzare dei perimetrali tipo PL50 con una molla armonica all’interno, tipo MRDGA, che evitano il sollevamento delle doghe. Il processo produttivo degli elementi del controsoffitto è monitorato in base alla normativa
EN ISO 9001 e 14001, gli elementi marcati CE in base al CPD96/98/CE ed EN13964, certificati D.O.P in base al R:E: 305/2001. Altresì la lamiera ha una classe di reazione al fuoco A1 come da D.M. del 15/03/2005.
(1) D100/D150/D200/D300 • (2) 100/150/200/300 • (3) TR6, PO • (4) 0,4/0,5/0,6/0,8 • (5) Alluminio/acciaio zincato • (6) Silver/Bianco/AISI • (7) FD1530 (vedi pag. 81) • (8) In poliestere, lana di roccia, lana di vetro • (9) L,
Doppia L, C