I vini di Castello Banfi rappresentano il frutto concreto della nostra continua ricerca volta al costante miglioramento dell’arte enologica. Vini di prestigio, sempre contraddistinti da un’anima fortemente legata a questa ineguagliabile terra, capaci di coniugare antica e sapiente tradizione vitivinicola ad innovative soluzioni tecnologiche in cantina così come nel vigneto. Vini da sempre al vertice delle più importanti guide italiane ed internazionali e che hanno contribuito al Rinascimento dei grandi vini toscani nel mondo. Dai grandi vini di Montalcino (Brunello, Rosso e Moscadello di Montalcino), passando per le pregiate denominazioni del sud della Toscana.
Banfi negli ultimissimi anni ha visto crescere ed ampliarsi notevolmente l'offerta dei suoi prodotti. Infatti, oltre alla distribuzione dei propri vini montalcinesi e a quelli di Vigne Regali , azienda consorella piemontese, si sono aggiunti dapprima gli australiani di Stonehaven e poi i cileni di Punta Nogal che , in un solo anno , è diventat o il marchio cileno leader in Italia. Ad ottobre 2004 è stata poi siglata l'intesa per la distribuzione in esclusiva per l'Italia della storica Maison di Champagne Joseph Perrier , fondata nel 1825 a Chalons-en-Champagne . Nello stesso anno viene stipulato l 'accordo, sempre in esclusi va, per la distribuzione in Italia dei vini della più grande e prestigiosa azienda vitivinicola del Sud America, la cilena Concha y Tor o , una delle aziende vitivinicole leader nel mondo. Rispettando l’ormai consolidata linea di scelte per vini di elevata qualità, Banfi si è recentemente arricchita di un nuovo gioiello nel suo portafoglio dei marchi distribuiti: Inniskillin , prestigioso produttore in Canada di Icewine, una delle tipologie più estreme, straordinarie e incredibili del mondo vinicolo.