Hericium Erinaceus, anche detto “testa di scimmia”in USA, è un delizioso fungo commestibile che produce esemplari eccellenti (ma rarissimi e protetti) anche nelle nostre zone. In natura, questi funghi sono comuni durante la tarda estate e l'autunno su legni duri e vivi, in particolare di Quercia, Faggio, Noce e di altre piante decidue. il suo nome deriva dal latino "herícius", riccio.
il fungo a “riccio aculeato” è ricco di sostanze biovitali: il corpo fruttifero conta diciannove aminoacidi liberi. Gli oligoelementi in esso contenuti: zinco, ferro, selenio e germanio integrano la nostra alimentazione e le ricerche hanno anche dimostrato che il germanio, isolato dai funghi, ha effetti antitumorali. Il selenio è un'importante fattore di protezione per le cellule, il suo potenziale antiossidante è elevato e garantisce così la protezione di ogni cellula dagli genti inquinanti ambientali e dalle radiazioni UV Utile per rinforzare il sistema immunitario , contro allergie e intossicazioni, combatte disbiosi intestinale, emorroidi, infiammazione della mucosa gastro-esofagea, efficace contro catarri bronchiali e infezioni batteriche. Hericium è una cura importante per la Psiche ed il Sistema nervoso Centrale e Periferico in caso di stanchezza, tensione, vuoti di memoria e di concentrazione. Risulta anche utile per ritardare l’invecchiamento cognitivo. Utile anche in caso di quadri clinici legati alla menopausa, stati ansiosi, depressione, insonnia, stress .
Dosaggio consigliato: forte: 2 compresse 2 volte al dì; di mantenimento, 1 compressa 2 volte al dì.
Quanto sopra è tratto da materiale informativo, ricerche Web e materiale bibliografico. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di indicazioni che si rivelassero non rispondenti a verità. Inoltre, quanto qui riportato é da intendersi come suggerimento e non vuole né può sostituirsi alla diagnosi del medico, che è opportuno consultare sempre, prima di decidere della propria salute.